Annotazioni dai registri parrocchiali di Marino sulla famiglia Maruffi
Abstract
Fino a un secolo fa i grandi fondi agricoli erano considerati dai loro proprietari giacimenti di opere d’arte antica da collezionare o da vendere al mercato di antiquariato. La famiglia Maruffi con il suo terreno situato a Marino appartiene al primo tipo. Per chiudere la circolarità dei saggi pubblicati era interessante notare l’articolazione dei membri della famiglia e il loro rapporto con la comunità circostante. Sotto questo aspetto i libri parrocchiali possono costituire un’impensabile fonte di informazioni collaterali, oltre alla prevedibile registrazione di dati su battezzati, coniugati e defunti.
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.