Fascicolo | Titolo | |
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Alfredo Rocco e il fascino dello Stato totale | Abstract PDF |
Giovanni Chiodi | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Arturo Rocco inconsapevole antesignano del fascismo nell’Italia liberale | Abstract PDF |
Loredana Garlati | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | «Fedele seguace del PNF almeno dal novembre del 1920» A proposito dell’iscrizione di Arrigo Solmi al Partito fascista | Abstract PDF |
Marzia Lucchesi | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | «Mazziniano in politica estera e prussiano in interna» Note brevi sulle idee politiche di Pietro Bonfante | Abstract PDF |
Valerio Marotta | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | «Un fatale andare». Enrico Ferri dal socialismo all’«accordo pratico» tra fascismo e Scuola positiva | Abstract PDF |
Floriana Colao | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Dall’adesione alla disillusione. La parabola del fascismo nella lettura panpenalistica di Luigi Lucchini | Abstract PDF |
Marco Nicola Miletti | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Emilio Betti e l’incontro con il fascismo | Abstract PDF |
Massimo Brutti | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Excusatio non petita, accusatio manifesta. Giorgio del Vecchio e Giovanni Gentile: la sfortuna del giurista e la ‘fortuna’ del filosofo | Abstract PDF |
Francesco Petrillo | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Abstract PDF |
Italo Birocchi, Luca Loschiavo | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Il ‘peccato politico’ di Vittorio Emanuele Orlando | Abstract PDF |
Diego Quaglioni | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Il conflitto delle fedeltà. Arturo Carlo Jemolo e il fascismo | Abstract PDF |
Carlo Fantappiè | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Il giurista intellettuale e il regime | Abstract PDF |
Italo Birocchi | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | La «realtà» di Pietro de Francisci | Abstract PDF |
Carlo Lanza | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Los juristas en la gènesis del franquismo ¿Un contraste posible? | Abstract PDF |
Sebastián Martín | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Presentazione | Dettagli PDF |
Luca Loschiavo | ||
I giuristi e il fascino del regime (1918-1925) | Santi Romano un giurista tra due secoli | Abstract PDF |
Angela Musumeci | ||
1 - 16 di 16 elementi |