È stato attivato un servizio esterno che consente la stampa su richiesta (print on demand) di singole copie dei libri.
A tal fine è necessario rivolgersi per le informazioni relative alla Segreteria della RomaTrE-Press (epress@roma3education.it).
{{BCD.lang.loadingPleaseWait}}...
{{BCD.lang.oneFieldAtLeast}}...
È stato attivato un servizio esterno che consente la stampa su richiesta (print on demand) di singole copie dei libri.
A tal fine è necessario rivolgersi per le informazioni relative alla Segreteria della RomaTrE-Press (epress@roma3education.it).
La Scuola Dottorale in Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre
La Serie del Dottorato TRES si colloca all’interno della prospettiva editoriale della Collana Quaderni del Dipartimento di Scienze Della Formazione dell’Università Roma Tre e ne condivide le finalità, gli ...
L’opera costituisce uno dei capisaldi degli studi processualcivilisti in Italia in materia di prova
Il primo volume della collana “Educazione e Intelligenza Artificiale”
Il volume presenta gli esiti della ricerca finanziata dall’Ateneo Roma Tre nell’ambito del Piano di sviluppo della ricerca – Azione 4, svolta da docenti dei Dipartimenti di Architettura, Ingegneria, ...
La produzione dello spazio urbano è l’esito di complessi e stratificati processi sociotecnici.
Il volume presenta gli atti di un ciclo di incontri rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle lauree magistrali in Architettura-Progettazione Architettonica e Architettura-Restauro del Dipartimento di Architettura di Roma ...
Sono illustrati i fondamentali della turbolenza dei fluidi incomprimibili a partire da considerazioni sulla stabilità idrodinamica.
Questo numero della rivista «Studi Sartriani» è dedicato al dibattito che seguì alla pubblicazione de L’essere e il nulla
Il volume presenta gli esiti della ricerca finanziata dall’Ateneo Roma Tre nell’ambito del Piano di sviluppo della ricerca – Azione 4, svolta da docenti dei Dipartimenti di Architettura, Ingegneria, ...
I Colloquio Iberoamericano sugli studi indigeni delle arti e del design si è tenuto virtualmente presso l'Università del Costa Rica
Molti di questi martiri del cristianesimo primitivo verranno incorporati nel repertorio iconografico barocco, in gran parte su richiesta delle periferie, che avevano in loro i loro modelli di virtù.