{{BCD.lang.loadingPleaseWait}}...

{{BCD.lang.oneFieldAtLeast}}...

Reset
Cerca in
{{BCD.lang.all}} {{BCD.lang.title}} {{BCD.lang.abstract}}

Print on Demand

È stato attivato un servizio esterno che consente la stampa su richiesta (print on demand) di singole copie dei libri.
A tal fine è necessario rivolgersi per le informazioni relative alla Segreteria della RomaTrE-Press (epress@roma3education.it).

Giovanni Tarello

La disciplina costituzionale della proprietà

In questo lavoro - solo apparentemente didascalico - il filosofo del diritto Giovanni Tarello dà prova della sua poliedrica capacità di analizzare criticamente ambiti che a prima vista sembrerebbero ...

Giorgia Meloni

Linguaggi per tutti. Percorsi per costruire la scuola interculturale

La scuola italiana rispecchia la società multiculturale in cui è inserita.

Guido Rossi

Commercio e diritto in Inghilterra tra Cinque e Seicento

Questo volume offre un’introduzione storica allo sviluppo del diritto e della prassi commerciale inglese della primissima età moderna.

Vito Ruggiero

Il sogno anticomunista. Neofascisti italiani in America Latina (1977-1982)

A partire da una corposa documentazione proveniente da Cile, Argentina, Paraguay, Stati Uniti e Italia, questo volume si propone di far luce sulle relazioni intercorse tra le ultime dittature ...

Enrico Nigris

Sulla produzione sociotecnica dello spazio urbano

La produzione dello spazio urbano è l’esito di complessi e stratificati processi sociotecnici.

A cura di: Elisabetta Pallottino, Francesca Romana Stabile, Michele Beccu, Paola Porretta

In-discipline. Dialoghi sul patrimonio culturale

Il volume presenta gli atti di un ciclo di incontri rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle lauree magistrali in Architettura-Progettazione Architettonica e Architettura-Restauro del Dipartimento di Architettura di Roma ...

Michele La Rocca, Paolo Mele

Dynamics of turbulent flows

Sono illustrati i fondamentali della turbolenza dei fluidi incomprimibili a partire da considerazioni sulla stabilità idrodinamica.

A cura di: Alessandra Molinari, Daniela Esposito, Elisabetta Pallottino, Francesco Giovanetti, Hendrik Dey, Lucrezia Spera, Maria Gabriella Cimino, Maura Medri, Michele Zampilli, Paola Porretta, RICCARDO SANTANGELI VALENZANI, RITA VOLPE

Le Mura Aureliane nella storia di Roma. 2. Da Onorio a Niccolò V

Il volume è costituito dagli atti del secondo convegno sulle Mura Aureliane, organizzato nell’ottobre 2017 dalle Università di Roma Sapienza, Tor Vergata e RomaTre in collaborazione con la Sovrintendenza ...

María Elizabeth López Ledesma

Protección jurídica del patrimonio cultural inmaterial de los pueblos indígenas. Avances en México

Questo lavoro descrive l'evoluzione della protezione del patrimonio culturale immateriale indigeno, con particolare riferimento al Messico attraverso un approccio interdisciplinare del diritto internazionale pubblico in due dei suoi aspetti

Matteo Rubini

Anton Bruckner. I symphonie c-moll (Wiener Fassung). Versione per orchestra da camera

Si tratta di un’opera di riduzione attraverso la quale il peso fonico dell’eloquio sonoro originale è stato adattato all’organico di un’orchestra sinfonica da camera.

A cura di: Maria Cláudia Almeida Orlando Magnani, Maria de Lourdes Santos Ferreira

Mulheres do Brasil: artes e artistas

Il lavoro nel campo della storia dell'arte è stato ampiamente definito da un referenziale europeo.

Juan Ramón Rodríguez-Mateo

Conversaciones. Apuntes sobre el sistema del arte contemporáneo en Costa Rica. 2008-2016

La Costa Rica è stata, nel campo dell’arte contemporanea, un importante polo d’attrazione e di diffusione nel corso dei 15 anni di transizione fra il secolo XX e il ...