{{BCD.lang.loadingPleaseWait}}...

{{BCD.lang.oneFieldAtLeast}}...

Reset
Cerca in
{{BCD.lang.all}} {{BCD.lang.title}} {{BCD.lang.abstract}}

Print on Demand

È stato attivato un servizio esterno che consente la stampa su richiesta (print on demand) di singole copie dei libri.
A tal fine è necessario rivolgersi per le informazioni relative alla Segreteria della RomaTrE-Press (epress@roma3education.it).

A cura di: Vincenzo A. Piccione

Idee e riflessioni per un nuovo umanesimo pedagogico

Gli autori dei saggi raccolti in questo volume riflettono sull’urgenza di un nuovo umanesimo pedagogico e ne propongono una presenza che sia sistemicamente attuale e in grado di una ...

Alessandra Congedo, Alessio Di Paolo, Carlo Domenico Mottura

A risk-gain-sparsity optimization approach

Uno dei principi fondamentali dei modelli di selezione del portafoglio è la minimizzazione del rischio attraverso la diversificazione degli investimenti.

Jacopo Maria Ricci

Stability of Entropic Risk Measures

L'errore di stima è un tema cruciale che riguarda la selezione di portafoglio.

A cura di: Massimo Donini, Loredana Garlati, Marco N. Miletti, Renzo Orlandi

I cardini della modernità penale dai codici Rocco alle stagioni dell’Italia repubblicana

Il volume raccoglie i risultati di una riflessione interdisciplinare intorno al diritto penale e processuale penale.

A cura di: Laura Farroni, Marta Faienza

Gli archivi di architettura nel XXI secolo. I luoghi delle idee e delle testimonianze

Avviare una conoscenza approfondita del complesso mondo degli archivi di architettura, delle loro declinazioni e del loro ruolo culturale è lo scopo della raccolta dei saggi contenuti nel volume.

A cura di: Maria Pone

Alfredo Pirri. Architetto

Il 2 ottobre 2023 il Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi Roma Tre conferisce ad Alfredo Pirri la Laurea Honoris Causa in Progettazione Architettonica. Attraverso i contributi di coloro che ...

A cura di: Alessandra Carlini, Laura Farroni, Matteo Flavio Mancini

Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per percorsi inclusivi. Accessibilità e cultura

La strada condotta negli anni sul tema dell’accessibilità fino alle sollecitazioni del Design for all, le convenzioni internazionali (UN, UNESCO, ONU) e il quadro normativo più volte affinato nel ...

A cura di: Piero Casacchia

Accessibilità e inclusività nei centri storici minori. Esperienze e riflessioni per una migliore fruizione del patrimonio materiale e immateriale

I centri storici minori rappresentano una costellazione di luoghi che esprime un patrimonio urbano, storico e culturale di dimensioni straordinarie.

A cura di: Laura Illescas Díaz, Antonio Joaquín Santos Márquez, Jesús Rivas Carmona, Maria Concetta di Natale, Sergio Intorre

Las artes suntuarias al servicio del culto divino (ss. XVI-XVIII)

Prendendo come modello di riferimento l'Osservatorio delle Arti Decorative “Maria Accascina” (Università degli Studi di Palermo)

George Gershwin, Emanuele Stracchi

Rhapsody in Blue

La partitura per piccola orchestra arrangiata da Emanuele Stracchi è una nuova trascrizione della celebre “Rhapsody in Blue” di George Gershwin.

Maria Cláudia Almeida Orlando Magnani

José Soares de Araújo. A grande decoração barroca em Diamantina, no século XVIII

José Soares de Araújo ( Braga 1723-Diamantina 1799) è stato un pittore portoghese che è vissuto e lavorato in Brasile, a quel tempo colonia portoghese.

Mariannina Failla

Victor von Weizsäcker. Educare e soccorrere. Ippocrate e Paracelso

Nel suo saggio del 1926, qui tradotto, Victor von Weizsäcker mostra una conoscenza approfondita della medicina greca e delle sue correnti interne