RES PUBLICA LITTERARUM. Studies in the classical tradition


«Res publica litterarum» è una rivista annuale di studi sulla tradizione classica, fondata nel 1978 da Sesto Prete presso la Kansas University. Si propone di indagare la classicità dalle origini alla sua sopravvivenza nella contemporaneità, in tutti i suoi aspetti: la letteratura, il pensiero, le arti figurative, nella convinzione che il recupero della ‘tradizione classica’ nella sua totalità sia il migliore antidoto contro una cultura da un lato troppo frammentata, dall’altro troppo appiattita sul presente.

«Res publica litterarum» accoglie al suo interno saggi, note e discussioni, edizioni di testi e documenti, recensioni. I contributi inviati devono essere accompagnati da un résumé italiano e inglese di non oltre 100 parole e da 3/5 parole chiave. I manoscritti sono sottoposti a revisori anonimi.

Rivista iscritta al Registro stampa presso il Tribunale di Roma nr. 462/1998.
ISSN: 0275-4304
ISSN (online): 1828-7824

Periodico riconosciuto dall’ANVUR quale rivista di classe A per tutti i settori dell’area 10.

Management — Direzione e Redazione
Dipartimento di Studi Umanistici
Università degli studi Roma Tre
via Ostiense 234 – 00146
e-mail: rpl@uniroma3.it

Advisory Board – Comitato Scientifico
Francis Cairns (The Florida State University), Jean-Louis Charlet (Université de Provence), Alessandro Fusi (Università della Tuscia), Philippe Guérin (Sorbonne Nouvelle), Heinz Hofmann (Universität Tubingen), José Carlos Miralles Maldonado (Universidad de Murcia), Sergio Pagano (Archivio Apostolico Vaticano), Costas Panayotakis (University of Glasgow), Hermann Walter (Universität Mannheim), Arnaud Zucker (Université Côte d’Azur)

Editor in Chief — Direttore responsabile
Piergiorgio Parroni (Sapienza Università di Roma)

Co-editors — Comitato direttivo
Guido Arbizzoni (Università di Urbino Carlo Bo), Antonio Carlini (Università di Pisa), Paolo d’Alessandro (Università Roma Tre), Mario De Nonno (Università Roma Tre) • Louis Godart (Università di Napoli Federico II), Enrico Malato (Università di Napoli Federico II), Giorgio Piras (Sapienza Università di Roma), Cecilia Prete (Università di Urbino Carlo Bo)

Assistant to the Editor — Vicedirettore
Angelo Luceri (Università Roma Tre)

Editorial Staff — Redazione
Andrea Bramanti (Sapienza Università di Roma), Orazio Camaioni (Università Roma Tre), Jessica Felici (Scuola Normale Superiore di Pisa), Marco Fressura (Università Roma Tre), Alessandro Gelsumini (Università di Chieti-Pescara G. d’Annunzio) Andrea Murace (Università Roma Tre), Alessandra Peri (Università di Cassino e del Lazio meridionale)

Pubblicati