L'unità del diritto

A cura di: Antonio Carratta

Limiti esterni di giurisdizione e diritto europeo. A proposito di Cass. Sez. un. n. 19598/2020

Il 6 novembre 2020 si è svolto un webinar sul tema dei limiti esterni di giurisdizione e del rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE da parte delle Sezioni ...

Vincenzo Zeno-Zencovich

Comparative legal systems. A Short and Illustrated Introduction

La nuova edizione di questa Introduzione ai Sistemi giuridici comparati è stata aggiornata ed arricchita con una serie di illustrazioni seguendo il movimento del “Legal design”. Nel volume i ...

A cura di: Ermanno Calzolaio, Laura Vagni, Raffaele Torino

Liber Amicorum Luigi Moccia

Il volume raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri ed è articolato in tre tracce tematiche che delineano le linee fondamentali della riflessione che Luigi Moccia ha condotto nel ...

A cura di: Rita Benigni

Diritto e religione in Italia. Principi e temi

Il rapporto tra diritto e religione ha contrassegnato l’evoluzione culturale e ordinamentale dell’Europa e oggi è parte integrante delle sfide culturali e giuridiche poste in Italia, come in altri ...

A cura di: Antonella Massaro

Connessioni di Diritto Penale

Il volume “Connessioni di diritto penale” rappresenta la tappa conclusiva di un progetto che ha preso avvio nella prima fase della pandemia da Covid-19.

A cura di: Marco Ruotolo, Marta Caredda

La Costituzione… aperta a tutti (seconda edizione)

Questo volume raccoglie brevi lezioni di grandi esperti del Diritto costituzionale e di giovani studiosi della stessa materia su alcune parole chiave della Costituzione italiana. Si rivolge agli studenti ...

Sonia Caldarelli

I vincoli al bilancio dello Stato e delle pubbliche amministrazioni. Sovranità, autonomia e giurisdizione

Il volume si propone di fornire un quadro esaustivo delle riforme Europee e nazionali in materia di vincoli economici e di bilancio nei confronti dello Stato e delle sue ...

A cura di: Flaminia Aperio Bella, Andrea Carbone, Enrico Zampetti

Dialoghi di diritto amministrativo. Lavori del laboratorio di diritto amministrativo 2019

Il Laboratorio di diritto amministrativo nasce come iniziativa di incontro e scambio tra giovani studiosi della materia per discutere delle ricerche in corso di svolgimento. L’idea, nata dall’esperienza di ...

A cura di: .Giuseppe Grisi, Federica Rassu

Perspectives nouvelles du droit. Thèmes, méthodes et historiographie en France et en Italie

Il 26 settembre 2019 si è svolta nell’Università di Poitiers la seconda edizione del seminario dottorale italo-francese promosso dal Dottorato di ricerca in Discipline giuridiche dell’Università degli Studi Roma ...

Maria Stella Bonomi

La motivazione dell’atto amministrativo: dalla disciplina generale alle regole speciali

Il lavoro di ricerca si propone di analizzare quale sia la portata e come si specializza l’obbligo di motivazione nelle diverse categorie di atti e provvedimenti, nonché nelle diverse ...