Il libro costituisce un’introduzione al diritto del mercato interno europeo ed illustra e analizza l’evoluzione della disciplina del mercato interno e le sue caratteristiche e categorie giuridiche principali (Cap. ...
Il volume raccoglie gli atti dell’omonimo Convegno svoltosi il 13 ottobre 2016 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Roma Tre”.L’incontro intendeva offrire un’occasione di dialogo e di ...
Il volume ambisce a rappresentare una guida, per lo studioso e per l’operatore pratico, nel groviglio di questioni processuali poste dalla nuova disciplina della responsabilità sanitaria. Il lavoro, dopo ...
È nei giorni dell’emozione della scomparsa di Jacqueline Risset che è nata l’idea di rendere omaggio alla sua figura di scrittrice, poeta, traduttrice, saggista. Il convegno internazionale Jacqueline Risset ...
Questo volume è strutturato in due parti nelle quali confluiscono contributi scritti da autori con un background differente e una diversa prospettiva disciplinare. I primi tre capitoli presentano l’esperienza ...
John Dewey teorizzò un’educazione democratica per una democrazia che non si risolvesse semplicemente nel diritto di voto, ma si realizzasse ponendo tutti in condizioni eguali nella lotta contro le ...
Rivista online di Filosofia
Il saggio affronta il complesso tema dei licenziamenti collettivi nell’ottica del bilanciamento tra i valori dell’impresa e del lavoro. Rispetto alla disciplina previgente gli ultimi interventi di riforma, anche ...
Questo libro raccoglie l’esito di una call, lanciata nell’autunno del 2016, promossa da un gruppo di ricercatori del Dottorato in Paesaggi della Città Contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali, ...
Questo volume è il primo risultato di un programma di studio e valorizzazione del complesso delle Mura Aureliane, promosso dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalle tre Università ...