Abstract
Gli interventi raccolti, grazie all'apporto di valenti studiosi, riprendono i temi cari alla riflessione scientifica di Arangio-Ruiz, su cui continua a confrontarsi sia la Commissione del Diritto Internazionale sia la dottrina internazionalistica, alla ricerca di soluzioni cui il Professore offrì il proprio profondo contributo di pensiero.">

La tematica delle gravi violazioni del diritto internazionale, con particolare riferimento ai profili del loro accertamento e delle conseguenze che ne seguono nei rapporti fra Stati, è stata oggetto di approfondita riflessione da parte del Prof. Gaetano Arangio-Ruiz, soprattutto nel periodo in cui egli è stato componente della Commissione del Diritto Internazionale delle Nazioni Unite e Relatore speciale sulla Responsabilità degli Stati. La Fondazione Arangio-Ruiz per il diritto internazionale – istituita per volontà del Professore al fine di promuovere in particolare la ricerca scientifica dei giovani ricercatori – ha organizzato il Convegno internazionale tenutosi a Soave il 6-7 ottobre 2023, di cui si pubblicano qui gli Atti.
Gli interventi raccolti, grazie all'apporto di valenti studiosi, riprendono i temi cari alla riflessione scientifica di Arangio-Ruiz, su cui continua a confrontarsi sia la Commissione del Diritto Internazionale sia la dottrina internazionalistica, alla ricerca di soluzioni cui il Professore offrì il proprio profondo contributo di pensiero.
The Arangio-Ruiz Foundation for International Law — established at the Professor’s behest to promote research, particularly by young scholars — organised the international conference held in Soave on 6 and 7 October 2023, the proceedings of which are published herein.
The collected contributions, offered by distinguished scholars, revisit and further develop the themes that lay at the heart of Arangio-Ruiz’s scholarly inquiry. These issues continue to animate debate within both the International Law Commission and the international legal scholarship, in the search for solutions to which the Professor’s thought made a profound contribution.">

The topic of serious breaches of international law, with particular emphasis on their ascertainment and the legal consequences for inter-State relations, was the subject of profound and sustained reflection by Professor Gaetano Arangio-Ruiz, especially during the period in which he served as a member of the United Nations International Law Commission and as Special Rapporteur on State Responsibility.
The Arangio-Ruiz Foundation for International Law — established at the Professor’s behest to promote research, particularly by young scholars — organised the international conference held in Soave on 6 and 7 October 2023, the proceedings of which are published herein.
The collected contributions, offered by distinguished scholars, revisit and further develop the themes that lay at the heart of Arangio-Ruiz’s scholarly inquiry. These issues continue to animate debate within both the International Law Commission and the international legal scholarship, in the search for solutions to which the Professor’s thought made a profound contribution.