Eredità culturale bene comune è il titolo dell’attività di ricerca storica e storico-artistica sviluppata all’interno del progetto Alla scoperta di Monterano nascosta
Le Scienze Merceologiche rappresentano un punto di riferimento nel panorama nazionale per l’evoluzione del settore agro-alimentare
Sulla scia dei lavori dell’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e la Storia delle Idee e dell’équipe del Vocabulaire Européen des Philosophies, questo volume propone un’indagine di semantica storica ...
Televisione e Storia. Settant’anni di ricerche, metodologie, approcci storiografici
La ricerca esplora il fenomeno della tratta delle donne nigeriane accolte nel Sistema Accoglienza Integrazione (SAI), focalizzandosi sui processi e le pratiche all'interno dei contesti di accoglienza
Gli ambienti rappresentano una caratteristica fondamentale nell’esistenza delle persone. La dimensione spaziale concorre alla costruzione dell’identità, delle narrazioni individuali e collettive, delle forme e delle pratiche attraverso cui si ...
Il volume intende mostrare come le pratiche telecollaborative possano rappresentare un prezioso complemento all’insegnamento linguistico che si svolge all’interno della classe, specialmente per quanto concerne lo sviluppo della capacità ...
The Roma Tre Law Review (R3LR) is an open-source peer-reviewed e-journal which aims to offer a digital forum for scholarly debate on issues of comparative law, international law, law ...
Questa è la trascrizione di uno dei monumenti della storia della musica, per cui nutro, come molti compositori e musicisti, la più grande ammirazione.
Il volume analizza le “situazioni affidanti” mortis causa in una prospettiva di comparazione diacronica; nonostante l’espressione “situazioni affidanti” sia stata coniata in tempi recenti, traendo origine dal dibattito civilistico ...