Cliniche legali, culture giuridiche e trasformazioni sociali. Un dialogo italo-cubano

A cura di:  Federica Borlizzi, Sirio Zolea
Editore: RomaTrE-Press
Data di pubblicazione: luglio 2025
Pagine: 158
ISBN: 979-12-5977-488-0
n° downloads ad oggi: 42

Abstract

Il presente volume raccoglie gli atti del colloquio italo-cubano tenutosi il 22 aprile 2024, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre e dalla Facultad de Derecho della Universidad de Oriente di Santiago de Cuba, in tema di cliniche legali e concezioni del diritto. I contributi si sviluppano lungo le piste di ricerca più innovative, che ibridano temi pubblicistici, privatistici e di riflessione metodologica. Infatti, le sfide del diritto contemporaneo, derivanti dai problemi e dalle contraddizioni delle società interconnesse del mondo del XXI secolo, sempre più spesso richiedono approcci di analisi che non si esauriscono né entro le frontiere geografiche di una singola comunità nazionale, né entro le frontiere accademiche di una singola disciplina. Le cliniche legali, nei vari contributi proposti, emergono non solo come spazi di apprendimento e didattica alternativa, ma anche come veri e propri laboratori critici di trasformazione sociale, in cui la conoscenza giuridica non si limita a descrivere il reale, ma ambisce a cambiarlo.

">

Il presente volume raccoglie gli atti del colloquio italo-cubano tenutosi il 22 aprile 2024, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre e dalla Facultad de Derecho della Universidad de Oriente di Santiago de Cuba, in tema di cliniche legali e concezioni del diritto. I contributi si sviluppano lungo le piste di ricerca più innovative, che ibridano temi pubblicistici, privatistici e di riflessione metodologica. Infatti, le sfide del diritto contemporaneo, derivanti dai problemi e dalle contraddizioni delle società interconnesse del mondo del XXI secolo, sempre più spesso richiedono approcci di analisi che non si esauriscono né entro le frontiere geografiche di una singola comunità nazionale, né entro le frontiere accademiche di una singola disciplina. Le cliniche legali, nei vari contributi proposti, emergono non solo come spazi di apprendimento e didattica alternativa, ma anche come veri e propri laboratori critici di trasformazione sociale, in cui la conoscenza giuridica non si limita a descrivere il reale, ma ambisce a cambiarlo.

This volume collects the proceedings of the joint Italian-Cuban colloquium held on April 22, 2024, organized by the Department of Law of Roma Tre University and by the Faculty of Law of the Universidad de Oriente of Santiago de Cuba, on the topic of legal clinics and conceptions of law. The contributions are developed along the most innovative research tracks, which hybridize public and private law themes and methodological reflection. Indeed, the challenges of contemporary law, arising from the problems and contradictions of the interconnected societies of the twenty-first century world, increasingly call for approaches to analysis that are neither confined within the geographical frontiers of a single national community nor within the academic frontiers of a single discipline. Legal clinics, in the various contributions proposed in this book, emerge not only as spaces for alternative learning and teaching, but also as true critical laboratories of social transformation, in which legal knowledge does not merely describe the real, but aspires to change it.

">

This volume collects the proceedings of the joint Italian-Cuban colloquium held on April 22, 2024, organized by the Department of Law of Roma Tre University and by the Faculty of Law of the Universidad de Oriente of Santiago de Cuba, on the topic of legal clinics and conceptions of law. The contributions are developed along the most innovative research tracks, which hybridize public and private law themes and methodological reflection. Indeed, the challenges of contemporary law, arising from the problems and contradictions of the interconnected societies of the twenty-first century world, increasingly call for approaches to analysis that are neither confined within the geographical frontiers of a single national community nor within the academic frontiers of a single discipline. Legal clinics, in the various contributions proposed in this book, emerge not only as spaces for alternative learning and teaching, but also as true critical laboratories of social transformation, in which legal knowledge does not merely describe the real, but aspires to change it.

Nella stessa collana

A cura di: Simone Benvenuti, Giulietta Rossetti
A cura di: Dario Ippolito, Emanuela Fronza, Giulia Fiorelli, Luca Marafioti, Nicolás Guzmán
A cura di: Francesco Rimoli, Silvia Talini
A cura di: Flaminia Aperio Bella, Andrea Carbone, Enrico Zampetti
Vincenzo Zeno-Zencovich
A cura di: Daniele Chinni, Leonardo Pace
Cesare Salvi
A cura di: Enrica Rigo
Federico Ruggeri
Angelo Danilo De Santis
A cura di: Giorgio Resta
Antonella Massaro, Jaime Miguel Peris Riera
A cura di: Flaminia Aperio Bella, Andrea Carbone, Enrico Zampetti
A cura di: Enzo Maria Incutti, Ettore Battelli, Giuseppe Spoto, Micaela Lottini
A cura di: Marco Ruotolo, Marta Caredda
A cura di: Valerio Bontempi
Vincenzo Mannino
A cura di: Barbara Cortese
A cura di: Francesco Grassi, Omar Hagi Kassim
A cura di: Mauro Catenacci, Roberto Rampioni, Vincenzo Nico D’Ascola
A cura di: Mauro Catenacci, Roberto Rampioni, Vincenzo Nico D’Ascola
A cura di: Marco Ruotolo, Marta Caredda
A cura di: Antonio Carratta
Vincenzo Zeno-Zencovich
A cura di: Ermanno Calzolaio, Laura Vagni, Raffaele Torino
A cura di: Rita Benigni
A cura di: Antonella Massaro
A cura di: Marco Ruotolo, Marta Caredda
Sonia Caldarelli
A cura di: Flaminia Aperio Bella, Andrea Carbone, Enrico Zampetti
A cura di: .Giuseppe Grisi, Federica Rassu
Maria Stella Bonomi
Barbara Cortese
Enrico Toti
A cura di: Flavia Lattanzi
A cura di: Martina Sinisi, Nicola Posteraro
A cura di: Marco Ruotolo
Sveva Del Gatto
A cura di: Barbara Cortese, Rita Benigni
A cura di: Patrizio Gonnella, Stefano Anastasia
A cura di: Giuseppe Grisi
Elena Poddighe
A cura di: Alessandro Somma, Andrea Fusaro, Giuseppe Conte, Vincenzo Zeno-Zencovich
Gabriele Maestri
A cura di: Cesare Salvi, Giuseppe Grisi
A cura di: Carlo Cardia, Rita Benigni
Gabriele Nuzzo
Valentina Viti
A cura di: Angelo Danilo De Santis
A cura di: Antonella Massaro, Martina Sinisi
Marco Gambacciani
Vincenzo Zeno-Zencovich
A cura di: Antonella Massaro
A cura di: Rita Benigni
A cura di: Andrea Gemma, Antonella Massaro, Barbara Cortese, Ettore Battelli
A cura di: Paolo Carnevale
A cura di: Domenico Dalfino