Abstract
Il Laboratorio di diritto amministrativo nasce nel 2018 come iniziativa di incontro e scambio tra giovani studiosi della materia per discutere delle ricerche in corso di svolgimento. L’idea, ispirata dall’esperienza di quanto avviene in altre realtà, soprattutto al di fuori del nostro Paese, si fonda sulla necessità di collocare, nell’ambito di un percorso di ricerca sovente caratterizzato dalla ‘solitudine’ di chi lo intraprende, un momento di confronto dialettico all’interno della comunità scientifica; un momento in cui, cioè, la comunità stessa metta a disposizione del singolo le proprie eterogenee esperienze e conoscenze, di modo che questi possa conseguire un più proficuo sviluppo del suo lavoro, nell’ottica di un complessivo arricchimento reciproco. Dopo la pubblicazione di analoghi lavori per gli anni 2019 e 2020-2021, gli esiti delle ricerche, per gli anni 2022-2023, sono oggetto del presente volume, insieme agli ulteriori contributi ad essi correlati e ispirati dall’attività del Laboratorio.
The Administrative Law Laboratory was established in 2018 as an initiative for meeting and exchanging ideas among young scholars in the field, with the aim of discussing ongoing research. The idea, inspired by similar initiatives in other contexts, particularly outside of our country, is based on the need to introduce a moment of dialectical exchange within the scientific community, in the context of a research path often characterized by the 'solitude' of those undertaking it. It is a moment in which the community itself offers its diverse experiences and knowledge to the individual, so that they can achieve a more fruitful development of their work, with a view to mutual enrichment. After the publication of similar works for the years 2019 and 2020-2021, the results of the research for the years 2022-2023 are the subject of this volume, along with additional contributions related to and inspired by the activities of the Laboratory.