Il secondo numero delle Ragioni di Erasmus traccia un bilancio dei contatti e degli scambi internazionali Erasmus del Dipartimento di Scienze della Formazione nel 2018, sempre nella logica del mantenimento e del ...
In questo testo viene presentata una teoria sostantiva sull'accoglienza dei Minori stranieri (Msna) in Italia elaborata durante il percorso di ricerca dottorale dell'autrice.
Il volume raccoglie contributi relativi alla tutela dei diritti umani e dei valori fondamentali nel Diritto internazionale e dell’Unione europea, esaminati partendo da diverse prospettive e in contesti diversi: ...
Questo libro si propone di esplorare le opportunità, le criticità e le prospettive offerte dai metodi di ricerca qualitativi con specifico riferimento al tema degli intangibles, capitale intellettuale e ...
Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”
Il volume raccoglie gli interventi presentati alla giornata di studio organizzata dal Comune di Tivoli nel 2016 e dedicata allo studio del contesto architettonico, urbano e paesaggistico della città ...
Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio, promossa dal Dottorato in Discipline giuridiche, che la comunità scientifica di Roma Tre ha inteso dedicare al ricordo di Davide ...
Il volume è una raccolta di saggi scritti in onore del Prof. Eligio Resta che ha insegnato nel Dipartimento di Giurisprudenza, Università Roma Tre, dal 2002 al 2014.
Il volume prosegue idealmente e completa l’analisi svolta nel precedente studio dedicato a “Le ‘libertà fondamentali’ dell’Unione Europea e il diritto privato”.
Ian Wood è senz’altro tra i maggiori protagonisti dell’intensa stagione storiografica che, negli ultimi decenni, ha profondamente innovato la tradizionale lettura di quella cruciale e complessa fase storica che ...