Il volume contiene gli scritti di Piero Calamandrei che completano quello sulla Cassazione civile, ed in particolare quelli sugli errori in procedendo e in judicando e sui diversi mezzi ...
Il nono volume delle Opere giuridiche di Piero Calamandrei contiene alcune delle sue opere più importanti per la pratica del processo civile: “Il procedimento monitorio della legislazione italiana”, ”Introduzione ...
L’ultimo volume delle Opere giuridiche di Piero Calamandrei raccoglie oltre sessanta scritti che testimoniano la vastità dei suoi interessi e l’attenzione verso i problemi della ricostruzione democratica dell’Italia post-bellica.
Le società attuali sono sempre più caratterizzate da complessità e improvvisi cambiamenti nell'economia, nelle tecnologie, nelle politiche, nelle relazioni sociali, nei bisogni educativi.
Il momento dell’avvio di un’attività economica rappresenta lo snodo critico, il punto chiave del rapporto tra Stato e impresa e dell’interazione tra poteri amministrativi di controllo e autonomia imprenditoriale. ...
Il volume prende spunto da una giornata di studi promossa dal CRISA (Centro di Ricerca Interdipartimentale di Studi Americani) dell’Università Roma Tre. Nell’ambito di una attività di ricerca interdisciplinare ...
La giurisdizione propone al giurista di ogni tempo e branca del diritto analoghi interrogativi: il rapporto tra ordinamento positivo ed interpretazione, tra “politica” e giurisdizione. Temi affrontati ...
L’UE ha sempre fatto uso di accordi bilaterali nei rapporti con i paesi terzi ma, nell’ultimo decennio in concomitanza con le difficoltà incontrate dal Doha Round dell’Organizzazione Mondiale del ...
Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”
È abbastanza raro che una rivista italiana di diritto si identifichi con una istituzione universitaria. In genere le riviste giuridiche hanno un’impostazione tematica, essendo originariamente associate a uno o ...