Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”
Negli anni i progetti di rigenerazione urbana hanno interessato molte città italiane, dimostrando una straordinaria vitalità e una sorprendente capacità di mettere in atto strategie di rilancio. Molte operazioni ...
ll volume raccoglie una serie di saggi dedicati al mondo letterario e culturale post-sovietico letto alla luce della ‘violazione’, intesa in primo luogo nella sua accezione di trasgressione, infrazione, ...
Periodico semestrale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Il volume prende in esame i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo come forme di comportamento aggressivo che si sviluppano in maniera peculiare in contesti gruppali. In quanto fenomeni ...
Nella ricorrenza del quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini abbiamo ritenuto necessario riportare al centro del dibattito culturale la questione del rapporto tra lettura critica e opera pasoliniana. ...
Il libro costituisce un’introduzione al diritto del mercato interno europeo ed illustra e analizza l’evoluzione della disciplina del mercato interno e le sue caratteristiche e categorie giuridiche principali (Cap. ...
Il volume raccoglie gli atti dell’omonimo Convegno svoltosi il 13 ottobre 2016 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Roma Tre”.L’incontro intendeva offrire un’occasione di dialogo e di ...
Il volume ambisce a rappresentare una guida, per lo studioso e per l’operatore pratico, nel groviglio di questioni processuali poste dalla nuova disciplina della responsabilità sanitaria. Il lavoro, dopo ...
È nei giorni dell’emozione della scomparsa di Jacqueline Risset che è nata l’idea di rendere omaggio alla sua figura di scrittrice, poeta, traduttrice, saggista. Il convegno internazionale Jacqueline Risset ...