Conny De Vincenzo

Orientare il percorso accademico. Strategie cognitivo-motivazionali nella prevenzione del drop-out

Le strategie cognitive adoperate nello studio e gli orientamenti motivazionali rivestono una funzione strategica nella promozione di un apprendimento di successo, ponendosi come specifici obiettivi di interventi di orientamento ...

Francesca Geremia

La torre dei Grassi al Portico di Ottavia

La torre dei Grassi al portico d’Ottavia offre uno scorcio unico nel panorama urbano. La sua immagine, riprodotta in vedute e fotografie storiche, è identitaria del carattere dell’edilizia medievale ...

A cura di: Francesca Mattei, Carlos Plaza

Cultura architettonica nell’Impero di Carlo V. Storia globale, microstoria, storiografia (1519-1556)

Dopo l'elezione a imperatore del Sacro Romano Impero (1530), Carlo V d’Asburgo (1500-1558) ottiene il controllo sul più vasto dominio della storia dell'umanità. In che modo la coesistenza di ...

A cura di: Federico Roberto Antonelli, Carmen Lepadat, Chiara Romagnoli

La Cina delle Olimpiadi dal 2008 al 2022: parole, leggi e paesaggi urbani in mutamento

Il volume intende offrire una descrizione dei cambiamenti avvenuti in Cina negli anni intercorsi tra le Olimpiadi del 2008 e quelle del 2022, illustrando il Paese da diverse prospettive ...

Federico Ruggieri

Acquisizione dati e controllo di esperimenti

Acquisizione dati o “Data Acquisition” (DAQ nel seguito) è l’insieme degli strumenti che permettono di acquisire delle informazioni in forma digitale da sensori o apparati complessi.

Aldo M. Sandulli

Il giudizio davanti al Consiglio di Stato e ai giudici sottordinati

Seconda opera monografica di Aldo Mazzini Sandulli (senza contare lo storico Manuale), “Il giudizio davanti al Consiglio di Stato e ai giudici sottordinati” è ancora oggi una pietra miliare ...

Roma Tre Law Review – 01/2024

The Roma Tre Law Review (R3LR) is an open-source peer-reviewed e-journal which aims to offer a digital forum for scholarly debate on issues of comparative law, international law, law ...

A cura di: Daniele Chinni, Leonardo Pace

Il referendum abrogativo dopo la tornata del 2022. Nuove tendenze e nodi irrisolti

Il volume raccoglie le relazioni di un seminario tenutosi all’indomani dei referendum del 2022

Anna Ubaydullaeva, Islambek Rustambekov, Said Gulyamov

Intellectual property in the digital age

L'era digitale ha rivoluzionato il regno della proprietà intellettuale, portando sia opportunità senza precedenti che sfide significative.

A cura di: Alessandro Sanzo

Giovanni Gozzer e la riforma della scuola italiana del dopoguerra

Giovanni Gozzer (1915-2006), nel corso della sua lunga attività professionale e scientifica (di docente, organizzatore, giornalista, divulgatore, dirigente, consulente e studioso) ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali (egli è stato, ...