The volume presents the results of a research project (named "Legafight") funded by the Luxembourg Fond National de la Recherche in order to verify if and how digital tracing ...
L’impatto del diritto dell’Unione europea sugli Stati membri si concretizza, in misura determinante, tramite regole e principi dettati dalla Corte di giustizia e destinati a essere applicati dai giudici ...
Il volume raccoglie oltre trenta saggi, rielaborati, presentati al XXV Colloquio dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato, tenutosi a Parma nel maggio 2019 e dedicato a “Cibo e diritto”. I ...
Il volume raccoglie oltre trenta saggi, rielaborati, presentati al XXV Colloquio dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato, tenutosi a Parma nel maggio 2019 e dedicato a “Cibo e diritto”. I ...
Il volume raccoglie i contributi presentati nell’incontro di studio “Innovazione e regole. Il bilanciamento degli interessi nella PSD2 – Dir 2015/2366/UE”, frutto di un’organizzazione congiunta della Banca d’Italia e ...
Un manuale per corsi di Diritto dei trasporti dell’Unione Europea, una branca di crescente complessità segnata da una fortissima inter-relazione fra concorrenza, aiuti di Stato, servizi di interesse economico ...
Il libro costituisce un’introduzione al diritto del mercato interno europeo ed illustra e analizza l’evoluzione della disciplina del mercato interno e le sue caratteristiche e categorie giuridiche principali (Cap. ...
L’attenzione delle istituzioni europee in tema di consumer protection sta crescendo significativamente negli ultimi anni. La direttiva 2011/83/UE, nota come consumer rights, costituisce segno tangibile di come la tutela ...
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con la Delibera n. 226/15/CONS, ha approvato, in attuazione di quanto disposto dall’articolo 23 del Codice delle comunicazioni elettroniche, il Regolamento concernente la ...
This handbook is the result of four years of teaching European Union Transport Law to the law students of the University of Roma Tre.