Scienza e tecnologia

Scienza e tecnologia

A cura di: Laura Farroni, Marta Faienza

Gli archivi di architettura nel XXI secolo. I luoghi delle idee e delle testimonianze

Avviare una conoscenza approfondita del complesso mondo degli archivi di architettura, delle loro declinazioni e del loro ruolo culturale è lo scopo della raccolta dei saggi contenuti nel volume.

A cura di: Maria Pone

Alfredo Pirri. Architetto

Il 2 ottobre 2023 il Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi Roma Tre conferisce ad Alfredo Pirri la Laurea Honoris Causa in Progettazione Architettonica. Attraverso i contributi di coloro che ...

A cura di: Alessandra Carlini, Laura Farroni, Matteo Flavio Mancini

Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per percorsi inclusivi. Accessibilità e cultura

La strada condotta negli anni sul tema dell’accessibilità fino alle sollecitazioni del Design for all, le convenzioni internazionali (UN, UNESCO, ONU) e il quadro normativo più volte affinato nel ...

A cura di: Piero Casacchia

Accessibilità e inclusività nei centri storici minori. Esperienze e riflessioni per una migliore fruizione del patrimonio materiale e immateriale

I centri storici minori rappresentano una costellazione di luoghi che esprime un patrimonio urbano, storico e culturale di dimensioni straordinarie.

Maria Gabriella D’Ippolito

Porta Appia e le Mura Aureliane. Fasi costruttive e risarcimenti delle strutture murarie

L’idea di questo lavoro è nata dalla osservazione ravvicinata delle superfici esterne, e per tutta la loro altezza, di Porta Appia in occasione dei lavori di restauro eseguiti per ...

A cura di: Alessandra Carlini, Laura Farroni, Matteo Flavio Mancini

Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per percorsi inclusivi. Accessibilità e patrimonio culturale

La strada condotta negli anni sul tema dell’accessibilità fino alle sollecitazioni del Design for all, le convenzioni internazionali (UN, UNESCO, ONU) e il quadro normativo più volte affinato nel ...

A cura di: Giovanna Spadafora

Il PROGETTO OPERA: CONOSCERE, RAPPRESENTARE, INTERVENIRE. Un protocollo pilota per la prevenzione e la mitigazione dei rischi ambientali

Il volume presenta gli esiti della ricerca finanziata dall’Ateneo Roma Tre nell’ambito del Piano di sviluppo della ricerca – Azione 4, svolta da docenti dei Dipartimenti di Architettura, Ingegneria, ...

Enrico Nigris

Sulla produzione sociotecnica dello spazio urbano

La produzione dello spazio urbano è l’esito di complessi e stratificati processi sociotecnici.

A cura di: Elisabetta Pallottino, Francesca Romana Stabile, Michele Beccu, Paola Porretta

In-discipline. Dialoghi sul patrimonio culturale

Il volume presenta gli atti di un ciclo di incontri rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle lauree magistrali in Architettura-Progettazione Architettonica e Architettura-Restauro del Dipartimento di Architettura di Roma ...

Michele La Rocca, Paolo Mele

Dynamics of turbulent flows

Sono illustrati i fondamentali della turbolenza dei fluidi incomprimibili a partire da considerazioni sulla stabilità idrodinamica.