Scienze sociali

Scienze sociali

A cura di: Chiara Antonia d’Alessandro, Claudia Marchese

Ius dicere in a globalized world. A comparative overview (Vol. 2)

Cosa si intende oggi per "giurisdizione"? Questa nozione immemorabile sta cambiando nelle società contemporanee sempre più globalizzate? Quali sono le nuove sfide e i nuovi territori che è necessario ...

Pasqualina Farina

La querela civile di falso – II. Profili teorici e attuativi

Nel precedente volume si sono ripercorse le vicende storiche del falso documentale. Affrontate ora brevemente le questioni della natura, dell’oggetto e del regime della sentenza di falso, si esamina ...

A cura di: Valeria Biasi, Massimiliano Fiorucci

Forme contemporanee del disagio

Il volume si concentra, attraverso una prospettiva interdisciplinare ormai irrinunciabile per la ricerca educativa e per le scienze dell’educazione e della formazione, su alcune delle principali forme del disagio ...

Gabriele Nuzzo

L’abuso del diritto di voto nel concordato preventivo. Interessi protetti e regola di correttezza

Le recenti riforme della disciplina del concordato preventivo hanno ridotto la verifica giudiziale della convenienza dei piani di riorganizzazione e hanno attribuito la valutazione di merito ai creditori. Si ...

Beatrice Partouche

Paradossi dell’eguaglianza. Esplorazioni e ipotesi sul sistema formativo norvegese

Questo lavoro si propone di fornire una panoramica del sistema scolastico norvegese, formulando alcune ipotesi riguardanti i problemi che maggiormente preoccupano la comunità di esperti, i decisori politici e ...

Valentina Viti

La locazione finanziaria tra tipicità legale e sottotipi

Il lavoro è dedicato all’approfondimento delle più rilevanti questioni problematiche poste dalla figura del leasing finanziario ed emerse per la loro particolare importanza tanto dogmatica, quanto pratica. Nella trattazione ...

Democrazia e Sicurezza – 2017, n. 3

Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”

Nazarena Patrizi, Valeria Biasi

Bullismo e Cyberbullismo a scuola. Fenomenologia, evidenze empiriche, interventi educativi

Il volume prende in esame i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo come forme di comportamento aggressivo che si sviluppano in maniera peculiare in contesti gruppali. In quanto fenomeni ...

A cura di: Angelo Danilo De Santis

I profili processuali della nuova disciplina sulla responsabilità sanitaria

Il volume ambisce a rappresentare una guida, per lo studioso e per l’operatore pratico, nel groviglio di questioni processuali poste dalla nuova disciplina della responsabilità sanitaria. Il lavoro, dopo ...

A cura di: Antonella Massaro, Martina Sinisi

Trasparenza nella P.A. e norme anticorruzione: dalla prevenzione alla repressione

Il volume raccoglie gli atti dell’omonimo Convegno svoltosi il 13 ottobre 2016 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Roma Tre”.L’incontro intendeva offrire un’occasione di dialogo e di ...