Abstract

Le differenze di genere hanno un effetto fondamentale in tutti gli ambiti sociali, politici e scientifici. Lo studio e l’analisi dei generi, delle loro specificità e del modo in cui la società si rapporta ad essi è essenziale per fornire alla cittadinanza e ai decisori politici gli strumenti e le informazioni utili alla comprensione di fenomeni complessi e, conseguentemente, alla definizione di un percorso e di un approccio condivisi per garantire pari opportunità a tutti e tutte. Questo volume raccoglie le esperienze e le testimonianze di chi, nell’Ateneo di Roma Tre, dedica la sua attività di ricerca all’analisi dei fenomeni legati ai generi e alle loro differenze. I contributi spaziano dalle scienze sociali all’ingegneria, passando per l’architettura e la giurisprudenza e dimostrando come un approccio olistico e multidisciplinare sia elemento chiave per comprendere, riflettere e formare una propria opinione.

Gender differences play a significant role across societal, political, and scientific domains in modern society. Scientific research on gender serves as a critical resource for understanding complex social phenomena and shaping strategies to promote gender equality. This volume presents the work of Roma Tre researchers examining gender-related issues and human gender differences. The included essays span disciplines from social sciences to engineering, including architecture and law, highlighting the importance of a holistic and multidisciplinary approach to gender studies. Such an approach equips citizens with the necessary information to comprehend intricate issues and supports informed and thoughtful civic engagement.