A cura di: Marina Geat, Marco Giosi

Albert Camus. Alla ricerca di un nuovo umanesimo

La ricerca di un rinnovato umanesimo è un’urgenza imprescindibile nel mondo attuale

A cura di: Paolo Di Rienzo, Ada Maurizio

Costruire la rete dei cpia del Lazio. Quaderni della ricerca. Centro di ricerca sperimentazione e sviluppo del Lazio

Il volume fa riferimento ai temi emergenti dalla costituzione del sistema di istruzione degli adulti in Italia (Cpia)

Mariannina Failla

Viktor von Weizsäcker. Educare e soccorrere. Ippocrate e Paracelso

Nel suo saggio del 1926, qui tradotto, Viktor von Weizsäcker mostra una conoscenza approfondita della medicina greca e delle sue correnti interne

A cura di: Daniel Orizaga, Kristyl Obispado

Sincronías Barrocas (siglos XVI-XVIII). Agentes textos y objetos entre Iberoamérica, Asia y Europa

Sincronías barrocas offre prospettive decentrate sugli incontri tra Asia, Iberoamerica ed Europa, dal XVI al XVIII secolo.

A cura di: Agnese Accattoli, Laura Piccolo

20/Venti. Nuovi studi sulla cultura russa e sovietica degli anni Venti del XX secolo

Il volume raccoglie saggi dedicati alla cultura russa e sovietica degli anni Venti del XX nati nella cornice di 20/Venti

A cura di: Aline Lara Galicia, Marcela Sepúlveda

Pigmentos: más allá del color

Il tema di questa pubblicazione scientifica educativa e divulgativa intende raggiungere il general pubblico e le persone legate al mondo della comunicazione scientifica, con alcuni esempi dello studio dei ...

A cura di: Maria Pone

Alfredo Pirri. Architetto

Il 2 ottobre 2023 il Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi Roma Tre conferisce ad Alfredo Pirri la Laurea Honoris Causa in Progettazione Architettonica. Attraverso i contributi di coloro che ...

Tommaso dalla Massara, Mauro Orlandi

Studi sull’accordo di non chiedere

Il libro affronta il tema, antico e contemporaneo, del patto di non chiedere.

Franco Bricola

La discrezionalità nel diritto penale

Il lavoro che qui si ripubblica consolida una più generale visione di Franco Bricola sul diritto penale

Stefano Rodotà

Le fonti di integrazione del contratto

Il volume di Stefano Rodotà sulle fonti di integrazione del contratto costituisce un ulteriore passo verso la presentazione della sua visione a tutto tondo dei fenomeni del diritto privato ...