Il volume raccoglie alcuni dei numerosi contributi che hanno animato le Giornate della Ricerca del Dipartimento di Economia di Roma Tre nell’aprile 2023.
Il presente lavoro esamina il ruolo della cultura aziendale nelle fusioni e acquisizioni, sia in termini di probabilità di essere coinvolti in un’operazione, sia in termini di esito della ...
Gli Istituti Di Istruzione Superiore (IIS) sono sempre più chiamati a comprovare il loro impatto sulla società in termini di inclusività e sostenibilità sociale, come priorità nel perseguimento della ...
Il volume intende riflettere sulle finalità pedagogiche del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
La strada condotta negli anni sul tema dell’accessibilità fino alle sollecitazioni del Design for all, le convenzioni internazionali (UN, UNESCO, ONU) e il quadro normativo più volte affinato nel ...
Il volume raccoglie la seconda serie dei “Quaderni di Pedagogia Digitale” in formato interattivo e a carattere internazionale.
I centri storici minori rappresentano una costellazione di luoghi che esprime un patrimonio urbano, storico e culturale di dimensioni straordinarie.
Pubblicato nel 1973, il libro si è imposto all’attenzione della comunità scientifica, segnando un punto fermo nel dibattito sulla libertà religiosa.
L’idea di questo lavoro è nata dalla osservazione ravvicinata delle superfici esterne, e per tutta la loro altezza, di Porta Appia in occasione dei lavori di restauro eseguiti per ...
La strada condotta negli anni sul tema dell’accessibilità fino alle sollecitazioni del Design for all, le convenzioni internazionali (UN, UNESCO, ONU) e il quadro normativo più volte affinato nel ...