Enrico Nigris

Sulla produzione sociotecnica dello spazio urbano

La produzione dello spazio urbano è l’esito di complessi e stratificati processi sociotecnici.

A cura di: Elisabetta Pallottino, Francesca Romana Stabile, Michele Beccu, Paola Porretta

In-discipline. Dialoghi sul patrimonio culturale

Il volume presenta gli atti di un ciclo di incontri rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle lauree magistrali in Architettura-Progettazione Architettonica e Architettura-Restauro del Dipartimento di Architettura di Roma ...

Marco Burgalassi

Una comunità locale tra presente e futuro. Senso di appartenenza e coesione sociale nel territorio di Rosignano

Nel tempo le persone che vivono stabilmente su un territorio intessono tra loro legami fiduciari e reti di relazioni.

A cura di: Giorgio Resta, Vincenzo Zeno-Zencovich

GOVERNANCE OF/THROUGH BIG DATA. Volume II

These two volumes collect twenty five articles and papers published within the “Governance of/through Data” research project financed by the Italian Ministry of Universities

A cura di: Giorgio Resta, Vincenzo Zeno-Zencovich

GOVERNANCE OF/THROUGH BIG DATA. Volume I

These two volumes collect twenty five articles and papers published within the “Governance of/through Data” research project financed by the Italian Ministry of Universities.

Sergio Chiarloni

Introduzione allo studio del diritto processuale civile

Il volume qui ripubblicato è stato pubblicato per la prima volta nel 1975.

Federica De Carlo

L’orientamento in prospettiva interculturale e inclusiva. Strumenti e pratiche per favorire l’inserimento socio-lavorativo

Il nucleo tematico sviluppato in questo volume è rappresentato da un approfondimento sul sistema dell’orientamento in generale, con uno specifico focus sulle pratiche finalizzate all’accompagnamento al lavoro dei giovani ...

Giampiero Bianchi

Sindacati in un mondo globale

Il saggio tenta di ripercorre le vicende delle diverse esperienze di sindacalismo dei lavoratori nelle varie aree e nei diversi ambienti, dalle lontane origini nell’Inghilterra del XVIII secolo ai ...

Michele La Rocca, Paolo Mele

Dynamics of turbulent flows

Sono illustrati i fondamentali della turbolenza dei fluidi incomprimibili a partire da considerazioni sulla stabilità idrodinamica.

A cura di: Francesca Di Lascio, Isaac Martín Delgado

Crisi di sistema e riforme amministrative in Europa

La crisi legata alla diffusione globale del virus SARS-Covid 19, dopo aver imposto agli Stati europei di impiegare strumenti emergenziali per rispondere alla prima fase della pandemia