Scopo della Collana Le ragioni di Erasmus – Ricerche e intersezioni scientifiche è di contribuire ad intensificare e diffondere le azioni promosse dal Dipartimento di Scienze della Formazione nell’ambito ...
Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”
l volume raccoglie l’esperienza del Workshop Internazionale di Progettazione Architettonica Living Archaeology in Rome. The archaeological area Porticus Octaviae, organizzato dal Dipartimento di Architettura Roma Tre e dalla Catholic ...
In questa breve presentazione i sistemi giuridici occidentali sono analizzati in una prospettiva integrata, come sistemi complessi di cui ogni componente è in costante rapporto con (ed influenzata da) ...
Soglie del linguaggio. Corpo, mondi, Società, compie una ricognizione e una messa in comunicazione delle molteplici anime che nel Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo lavorano, da prospettive diverse ...
Il volume raccoglie gli interventi fatti alla Giornata di studio organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, dedicata a Maria Vittoria Brugnoli e alla sua ...
Il volume, ponendosi dalla prospettiva del diritto penale, intende offrire degli spunti di riflessione in riferimento all’intricato tema della tutela della salute dei soggetti sottoposti a limitazioni coattive della ...
Questo volume è il frutto di un percorso di formazione biennale organizzato nell’ambito del Progetto PRILS (Piani Regionali di Integrazione Linguistica e Sociale degli Stranieri nel Lazio) e rivolto ...
Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”
Il volume esamina e valuta la politica di bilancio italiana realizzata nell’anno 2015, di cui vengono presentati gli impatti macroeconomici e distributivi. Si sostiene che, da una parte, le ...