A cura di: Veronica Pravadelli

Modernità nelle Americhe

La modernità è un topos fondamentale della cultura occidentale, e in particolare è una categoria fondativa per la configurazione del continente americano e del suo rapporto con l’Europa; e ...

Democrazia e Sicurezza – 2015, n. 4

Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”

A cura di: Cristiano Spila, Giuseppe Crimi

Le scritture dell’ira

Quando si parla di invettiva, la caratteristica principale sembra essere quella dell’attacco, dell’insulto, della violenza verbale. Si dice infatti “pronunciare un’invettiva”, o “lanciare, scagliare un’invettiva”. L’invettiva è definita nel ...

A cura di: Patrizio Graziani, Salvatore Monni

Performance. Sistemi di controllo. Made in Italy

Nel volume Performance. Sistemi di controllo. ‘Made in Italy’ si approfondiscono due principali tematiche: le performance d’impresa e i sistemi di controllo. Si presentano tre indagini empiriche che analizzano ...

KRYPTON – VOL.5/6 – 2015 – VIOLENZA

Periodico semestrale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

A cura di: Maria Catricalà, Roberto Baldassari

Materiali didattici per il corso di scrittura a distanza

È noto che, per effetto delle nuovissime tecnologie e ancor più recenti app, la didattica a distanza ha ormai acquisito un ruolo sempre più rilevante e strategico nei processi ...

A cura di: Francesco Guida, Silvia Terzi

Invito al viaggio. In Romania

l volume che offriamo al lettore nasce come tentativo di trasmettergli delle sensazioni da noi vissute o rivissute, ognuno per suo conto, nate da un viaggio reale (almeno uno) ...

A cura di: Italo Birocchi, Luca Loschiavo

I giuristi e il fascino del regime (1918-1925)

Il volume – che si apre con una lunga introduzione dedicata al giurista come intellettuale e al suo rapporto con il potere in particolare negli anni che videro l’affermazione ...

Democrazia e Sicurezza – 2015, n. 3

Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”