Sono raccolti gli scritti che alcuni amici, con affetto e gratitudine, hanno dedicato a Maurizio Converso. Dal 1976 al 2013 è stato coordinatore della rivista il Foro italiano, alla ...
La convinzione che il lavoro dello storico debba assolvere una irrinunciabile, salvifica funzione etico-civile non è certo rara nell’Accademia. Il filo rosso che attraversa i saggi riprodotti nel volume rimanda ...
Questo libro è strutturato come un dizionario e come tale presenta 23 brevi contributi, ciascuno con un diverso argomento, scritto da autori con un background differente e una diversa ...
Periodico semestrale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”
Per come cristallizzate nei Trattati istitutivi, le «libertà fondamentali» dell’Unione europea (libertà di circolazione dei beni, dei servizi, delle persone, dei capitali) si rivolgono formalmente nei soli confronti degli ...
Continuazione e approfondimento degli studi internazionali dedicati a Proust negli ultimi anni, questo volume vuole rendere conto delle relazioni che il romanzo francese À la recherche du temps perdu ...
Il volume, catalogo in lingua spagnola della mostra Archeologia e progetto di architettura, ospitata dall’Universidad Iberoamericana a Città del Messico nel febbraio 2016, raccoglie una parte delle esperienze di ...
La modernità è un topos fondamentale della cultura occidentale, e in particolare è una categoria fondativa per la configurazione del continente americano e del suo rapporto con l’Europa; e ...
Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”