L'unità del diritto

A cura di: Federica Borlizzi, Sirio Zolea

Cliniche legali, culture giuridiche e trasformazioni sociali. Un dialogo italo-cubano

Il presente volume raccoglie gli atti del colloquio italo-cubano tenutosi il 22 aprile 2024, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre e dalla Facultad de Derecho della Universidad ...

A cura di: Simone Benvenuti, Giulietta Rossetti

La garanzia. Tradizioni storiche e modelli

In questo volume sono raccolte le relazioni presentate alle «Diciannovesime Giornate di studio Roma Tre - Poitiers»

A cura di: Dario Ippolito, Emanuela Fronza, Giulia Fiorelli, Luca Marafioti, Nicolás Guzmán

Verità e giustizia nel processo penale. Atti del convegno di studi giuridici organizzato dalle Università di Bologna, Buenos Aires e Roma Tre (18-22 gennaio 2024)

Il volume raccoglie gli atti del Convegno “Verità e giustizia nel processo penale” organizzato dalle Università di Bologna, Buenos Aires e Roma Tre, nelle giornate del 18, 19 e ...

A cura di: Francesco Rimoli, Silvia Talini

“Si vis pacem, para bellum”? La guerra e le democrazie europee. Atti del convegno annuale dell’OSDE, Roma 16 febbraio 2024

Il volume raccoglie gli atti del primo Convegno annuale dell’Osservatorio sui processi di Sviluppo delle Democrazie Europee (OSDE) tenutosi a Roma il 16 febbraio 2024

A cura di: Flaminia Aperio Bella, Andrea Carbone, Enrico Zampetti

Dialoghi di diritto amministrativo. Lavori del Laboratorio di diritto amministrativo 2022-2023

Il Laboratorio di diritto amministrativo nasce nel 2018 come iniziativa di incontro e scambio tra giovani studiosi della materia per discutere delle ricerche in corso di svolgimento.

Vincenzo Zeno-Zencovich

Il futuro dell’Accademia. Scritti dedicati agli allievi

Il volume raccoglie otto saggi, pubblicati fra il 1984 e il 1999, in tema di diritti reali, responsabilità civile, risarcimento del danno non patrimoniale, sfruttamento commerciale dei diritti della ...

A cura di: Daniele Chinni, Leonardo Pace

Il referendum abrogativo dopo la tornata del 2022. Nuove tendenze e nodi irrisolti

Il volume raccoglie le relazioni di un seminario tenutosi all’indomani dei referendum del 2022

Cesare Salvi

Cinquant’anni di scritti giuridici

Cesare Salvi – giurista, intellettuale e, per un periodo della sua vita, uomo politico – raccoglie in questo volume studi giuridici pubblicati tra il 1973 e il 2023. Il ...

A cura di: Enrica Rigo

Per una ragione artificiale. In dialogo con Lorenzo d’Avack su Costituzione, ordine giuridico e biodiritto

La ricchezza dei saggi e delle testimonianze raccolte in questo volume documenta il contributo fondamentale che l’opera di Lorenzo d’Avack ha apportato agli studi sui temi della Costituzione, della ...

Federico Ruggeri

Poteri privati e mercati digitali. Modalità di esercizio e strumenti di controllo

Lo studio esamina le caratteristiche e le dinamiche proprie delle relazioni contrattuali Platform-to-Business, comprese nell’alveo della più ampia categoria dei rapporti asimmetrici tra imprese.