Il volume vuole fornire una ricognizione dello stato dell’arte in merito alla professione del Pedagogista in Europa.
Il volume indaga la parola come questione pedagogica cruciale, esplorandone il ruolo nei processi di formazione individuale e collettiva. La parola non è solo strumento di comunicazione, ma luogo ...
La ricerca esplora il fenomeno della tratta delle donne nigeriane accolte nel Sistema Accoglienza Integrazione (SAI), focalizzandosi sui processi e le pratiche all'interno dei contesti di accoglienza
L’educazione e la formazione possono consentire la maturazione, all’interno dell’individuo, di paradigmi concettuali plurimi in grado di orientare le sue scelte.
La Lingua Seconda (L2) è un passaggio fondamentale dei percorsi di inclusione sociale delle persone migranti una volta giunte nel Paese di immigrazione ed è, al contempo, condizione per ...
Il volume fa riferimento ai temi emergenti dalla costituzione del sistema di istruzione degli adulti in Italia (Cpia)
Il volume intende riflettere sulle finalità pedagogiche del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
Il volume raccoglie la seconda serie dei “Quaderni di Pedagogia Digitale” in formato interattivo e a carattere internazionale.
La scuola italiana rispecchia la società multiculturale in cui è inserita.
Il nucleo tematico sviluppato in questo volume è rappresentato da un approfondimento sul sistema dell’orientamento in generale, con uno specifico focus sulle pratiche finalizzate all’accompagnamento al lavoro dei giovani ...