Il presente libro prende spunto dai lavori di un Seminario organizzato presso l’Università Roma Tre sui tragici eventi occorsi nel secolo scorso, allorché le forze nazi-fasciste organizzarono e realizzarono, ...
Il volume si propone di analizzare e riflettere su come i sistemi di istruzione, formazione, lavoro e orientamento vengono interrogati dall’affermarsi di una nuova prospettiva, che individua come leva ...
I principali indicatori socioeconomici indicano che i lavoratori autonomi di origine straniera costituiscono una parte consistente delle piccole e medie imprese presenti nel territorio europeo. Le persone provenienti da ...
Il volume raccoglie i contributi presentati nell’incontro di studio “Innovazione e regole. Il bilanciamento degli interessi nella PSD2 – Dir 2015/2366/UE”, frutto di un’organizzazione congiunta della Banca d’Italia e ...
Lo scopo del volume è quello analizzare, in chiave pedagogica, il pensiero e le opere di tre figure raramente contemplate nel panorama degli studi sull’educazione. Si tratta di Michail ...
Il volume raccoglie i contributi che sono stati presentati in occasione del convegno di apertura del corso di diritto sanitario di cui è titolare la Professoressa Maria Alessandra Sandulli ...
This book highlights the cogency and urgency of the protection of indigenous peoples and discusses crucial aspects of the international legal theory and practice relating to their rights. These ...
“Roma Tre Law Review” is a law review sponsored by the Department of Law of the University of Roma Tre. It is not focused on a specific topic or ...
Questo volume raccoglie i contributi scientifici presentati durante la Giornata della Ricerca 2019 del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre.
«Democrazia e Sicurezza - Democracy and Security Review», ideata dal prof. Salvatore Bonfiglio. è nata come periodico scientifico dell'Università degli Studi Roma Tre all'interno del PRIN 2008 «Costituzioni e ...