Studi per le Scienze Politiche

Cristiana Carletti, Mariella Pagliuca

Parità ed empowerment di genere: strumenti giuridici, programmi e politiche internazionali, regionali e nazionali

Il Volume intende proporre una disamina del complesso apparato sistemico internazionale, inclusi gli organismi intergovernativi a vocazione regionale, e dell’avvio del processo di codificazione dei principi e delle fattispecie ...

A cura di: Claudio Di Maio, Raffaele Torino

Imprenditori senza frontiere. Le migrazioni come fattore di sviluppo

I principali indicatori socioeconomici indicano che i lavoratori autonomi di origine straniera costituiscono una parte consistente delle piccole e medie imprese presenti nel territorio europeo. Le persone provenienti da ...

A cura di: Vincenzo Cuffaro

Obsolescenza e caducità delle leggi civili

Il volume raccoglie diversi saggi, in ciascuno dei quali l’autore esamina una legge che ha dettato la disciplina di un nuovo contratto o di un rapporto.

A cura di: Francesco Antonelli

Working Papers In Terrorism Studies: The Present And The Future Of Violent Radicalization In Europe.

Lo scopo del libro è quello di presentare i risultati di una survey che ha visto coinvolti i membri di alcune Law Enforcement Agency europee e un gruppo di ...

Francesca Nemore

Un mondo diviso: l’Italia, l’Europa e il nucleare visti dall’archivio Albonetti

L’archivio di Achille Albonetti, conservato presso la biblioteca di studi politici “Pietro Grilli di Cortona” dell’Università Roma Tre, ci restituisce tutte le sfaccettature di un personaggio così in vista ...

A cura di: Marusca De Castris

Cibo e Società. Una relazione da esplorare

Il volume offre una lettura multidisciplinare della complessa relazione che intercorre tra cibo e società, in un sistema caratterizzato da regole, vincoli economici e sociali, politica. I saggi presentati ...

A cura di: Francesco Antonelli

Net-Activism. How digital technologies have been changing individual and collective actions

Recently, the digital architectures of interaction have also become, more than a new information architecture, a new ecology of dialogue and participation. In addition to the new forms of ...

A cura di: Raffaele Torino

Le coppie dello stesso sesso: la prima volta in Cassazione

Il presente e-book raccoglie gli interventi di analisi e commento sulla sentenza della Corte di Cassazione n. 4184 del 2012 occorsi nell'ambito del seminario svoltosi in data 4 giugno ...