Studi umanistici

Studi umanistici

A cura di: Adriano Bertollini, Roberto Finelli

Soglie del linguaggio. Corpo, mondi, Società

Soglie del linguaggio. Corpo, mondi, Società, compie una ricognizione e una messa in comunicazione delle molteplici anime che nel Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo lavorano, da prospettive diverse ...

Unità di lavoro realizzate dai docenti del Progetto PRILS

Lingua-cultura italiana per stranieri

Questo volume è il frutto di un percorso di formazione biennale organizzato nell’ambito del Progetto PRILS (Piani Regionali di Integrazione Linguistica e Sociale degli Stranieri nel Lazio) e rivolto ...

A cura di: Francesco Toto, Mariannina Failla

Per una politica del concreto. Studi in onore di Roberto Finelli

Questo volume intende onorare il percorso scientifico di Roberto Finelli e testimoniare la solidale amicizia degli autori nella diversità dei loro interessi scientifici. Esso è strutturato in tre sezioni ...

B@belonline vol. 1/2 Filosofia e mistica

Rivista online di Filosofia

A cura di: Marco Piazza, Sara Guindani

Effetti di verità. Documenti e immagini tra storia e finzione

Il presente volume trae origine dai lavori della giornata internazionale di studi su «Effetti di verità: documenti e immagini tra storia e finzione», che ha avuto luogo il 19 ...

CRUL – Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio

Dialoghi sulla sostenibilità. Roma 2016

Il volume Dialoghi sulla Sostenibilità – Roma 2016 raccoglie gli Atti di quattro convegni progettati dagli Atenei del Lazio, coordinati dal CRUL (Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del ...

A cura di: Daniele Manacorda, Giuliana Calcani

Tracce del paesaggio antico nel Suburbio. I laterizi bollati nella raccolta Maruffi

Il terzo volume dedicato ai materiali e agli studi in corso su Villa Maruffi, mette in evidenza l’interesse per la storia della cultura che scaturisce da questa struttura e ...

A cura di: Anna Bozzo, Pierre-Jean Luizard

Vers un nouveau Moyen-Orient? États arabes en crise entre logiques de division et sociétés civiles

Le Primavere arabe hanno dovunque provocato l’indebolmento degli Stati, incapaci di ricevere sulla base della cittadinanza le rivendicazioni provenienti sia dai giovani attivisti rivoluzionari, sia di certi movimenti che ...

A cura di: Enrico Grazzi, Lucilla Lopriore

Intercultural Communication. New Perspectives from ELF

La comunicazione interculturale è il filo rosso che attraversa quasi tutti i contributi di questo volume. Negli ultimi venti anni tale nozione è stata esplorata e, più recentemente, rivisitata ...

KRYPTON – VOL.7 – 2016 – Teatro, politica

Periodico semestrale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere