La querela civile di falso – I. Origini e vicende storiche

La querela civile di falso - I. Origini e vicende storiche
Autore:  Pasqualina Farina
Editore: RomaTrE-Press
Data di pubblicazione: Marzo 2017
Pagine: 234
ISBN: 978-88-94885-13-2
n° downloads ad oggi: 2324

Abstract

La valenza probatoria del documento si contrappone a quella della prova testimoniale rispetto alla quale offre alcuni innegabili vantaggi: la durata nel tempo del mezzo di prova (normalmente il documento scritto sopravvive più a lungo della persona del testimone); una più facile disponibilità ed economicità dello stesso (quando, in particolare, sarebbe necessario far giungere il teste da luoghi lontani); una maggiore oggettività e stabilità del suo oggetto una volta fissato su un supporto (rispetto alla mutevole soggettività che sempre contraddistingue le deposizioni testimoniali). Di contro, il documento scritto non è esente da profili che ne hanno a lungo ostacolato la piena affermazione nell’uso dei privati. In particolare – oltre a presupporre società con elevata alfabetizzazione – il documento si presta ad essere facilmente falsificato. Garantire a un tempo l’affidabilità del documento e la possibilità di opporsi efficacemente all’uso giudiziale di documenti di cui si sospetta la falsità è dunque un tema centrale, oggi come nel passato, quando si vuole che il processo raggiunga l’obiettivo primario di accertamento dei fatti giuridici. A tale tema Pasqualina Farina ha dedicato le sue ricerche. In questo primo volume si ripercorrono criticamente le alterne soluzioni che si sono via via sperimentate dall’antichità romana sino ai codici unitari.

Nella stessa collana

A cura di: Massimo Donini, Loredana Garlati, Marco N. Miletti, Renzo Orlandi
Guido Rossi
Mario Trapani
A cura di: Antonio Carratta, Luca Loschiavo, Marco U. Sperandio
A cura di: Gianluca Contaldi
A cura di: Giovanni Chiodi, Italo Birocchi, Mauro Grondona
A cura di: Antonio Banfi, Emanuele Stolfi, Massimo Brutti
Ian Wood
A cura di: Beatrice Pasciuta, Luca Loschiavo
Pasqualina Farina
A cura di: Francesco Macario, Marco Nicola Miletti
Emilio Betti
A cura di: Italo Birocchi, Luca Loschiavo
A cura di: Giorgio Resta, Vincenzo Zeno-Zencovich