Aurora Bulgarelli

Lingua Seconda e inclusione sociale. I percorsi educativi per i migranti adulti

La Lingua Seconda (L2) è un passaggio fondamentale dei percorsi di inclusione sociale delle persone migranti una volta giunte nel Paese di immigrazione ed è, al contempo, condizione per ...

Luigi Lombardi Vallauri

Saggio sul diritto giurisprudenziale

Il volume ripercorre la questione della creatività giurisprudenziale, e più in generale la questione dell’apporto del momento giurisprudenziale alla formazione del diritto positivo

A cura di: Silvia Ciucciovino, Ilario Alvino, Fabiola Lamberti, Maria Giovannone

Teoria e prassi della certificazione dei contratti, dell’autonomia negoziale assistita e della conciliazione delle controversie di lavoro. In occasione del tredicesimo annuale della Commissione di certificazione dell’Università degli Studi Roma Tre

Il volume raccoglie gli studi e gli approfondimenti dei principali temi che si sono proposti all’attenzione della Commissione di certificazione dei contratti di lavoro dell’Università degli Studi Roma Tre ...

Fortunato Laura Colque, Juan Marchena Fernandez

Por las huellas del Yachaq. La sabiduría Chullpa desde la memoria de los etnomédicos. Potosí, Bolivia. 1979-2019

Questo libro costituisce una descrizione dettagliata del mondo indigeno Chullpa, un gruppo indigeno andino con un'antica tradizione che si estende per molto tempo e su un vasto territorio di ...

A cura di: Vincenzo A. Piccione

Idee e riflessioni per un nuovo umanesimo pedagogico

Gli autori dei saggi raccolti in questo volume riflettono sull’urgenza di un nuovo umanesimo pedagogico e ne propongono una presenza che sia sistemicamente attuale e in grado di una ...

A cura di: Laura Illescas Díaz, Antonio Joaquín Santos Márquez, Jesús Rivas Carmona, Maria Concetta di Natale, Sergio Intorre

Las artes suntuarias al servicio del culto divino (ss. XVI-XVIII)

Prendendo come modello di riferimento l'Osservatorio delle Arti Decorative “Maria Accascina” (Università degli Studi di Palermo)

A cura di: Laura Farroni, Marta Faienza

Gli archivi di architettura nel XXI secolo. I luoghi delle idee e delle testimonianze

Avviare una conoscenza approfondita del complesso mondo degli archivi di architettura, delle loro declinazioni e del loro ruolo culturale è lo scopo della raccolta dei saggi contenuti nel volume.

Alessandra Congedo, Alessio Di Paolo, Carlo Domenico Mottura

A risk-gain-sparsity optimization approach

Uno dei principi fondamentali dei modelli di selezione del portafoglio è la minimizzazione del rischio attraverso la diversificazione degli investimenti.

Jacopo Maria Ricci

Stability of Entropic Risk Measures

L'errore di stima è un tema cruciale che riguarda la selezione di portafoglio.

A cura di: Massimo Donini, Loredana Garlati, Marco N. Miletti, Renzo Orlandi

I cardini della modernità penale dai codici Rocco alle stagioni dell’Italia repubblicana

Il volume raccoglie i risultati di una riflessione interdisciplinare intorno al diritto penale e processuale penale.