A cura di: Alessandra Fazio, Elisabetta Bonvino, Michela Menghini

Didattica Innovativa nei Centri Linguistici Italiani tra Nuove Tecnologie e Ascolto

Il volume intende illustrare lo stato dell’arte relativo alla ricerca condotta presso i centri linguistici di ateneo (CLA) sullo sviluppo delle abilità di ascolto dedicando particolare attenzione all’uso della ...

Roma Tre Law Review – 01/2022

“Roma Tre Law Review” is a law review sponsored by the Department of Law of the University of Roma Tre.

A cura di: Chiara Lepri

Banca dati delle illustrazioni sulla scuola. Volume 1

La Banca dati delle illustrazioni sulla scuola consiste in un repertorio elettronico di illustrazioni relative alla vita scolastica presenti nell’editoria italiana per e sull’infanzia e l’adolescenza, ossia nei periodici ...

A cura di: Lorenzo Cantatore

Banca dati delle opere d’arte sulla scuola. Volume 1

La Banca dati delle opere d’arte sulla scuola consiste in un repertorio elettronico delle opere d’arte visive (dal dipinto alla scultura, alla fotografia, alla grafica, all’architettura, al collage, all’installazione, ...

Banca dati dei diari di scuola e delle autobiografie. Volume 1

La Banca dati dei diari di scuola e delle autobiografie consiste in un repertorio elettronico di diari di scuola inediti e di autobiografie inedite redatti da maestre e maestri ...

A cura di: Carmela Covato

Banca dati delle opere letterarie e dei diari editi sulla scuola. Volume 1

La Banca dati delle opere letterarie e dei diari editi sulla scuola consiste in un repertorio elettronico delle principali e più significative fonti letterarie

Ilaria Fusacchia, Luca Salvatici

GTAP and TiVA: Differences Between the two Databases and their Implications for Trade in Value-Added Indicators

La frammentazione della produzione a livello globale richiede una misurazione del commercio in termini di valore aggiunto che tenga conto di come parti di valore contenuto nei beni e ...

A cura di: Alberto Quagliata, Chiara Lepri, Fabio Bocci, Lorenzo Cantatore

Le epistemologie nascoste. La costruzione del soggetto vulnerabile nell’immaginario educativo italiano. Un approccio grounded

Il volume dà conto del percorso di costruzione condivisa della teoria grounded: L’inclusione si costruisce facendo: dalla progettualità finalizzata all’etica della relazione, che nasce dal progetto di ricerca biennale ...

A cura di: Marco Ruotolo, Marta Caredda

La Costituzione… aperta a tutti (quarta edizione)

Questo volume raccoglie brevi lezioni di grandi esperti del Diritto costituzionale e di giovani studiosi della stessa materia su alcune parole chiave della Costituzione italiana.

Anna Laura Palazzo

Orizzonti dell’America urbana. Scenari politiche progetti

Negli Stati Uniti, l’aspirazione alla casa, oggetto di desiderio e di scambio simbolico e traguardo di mobilità sociale, si è prestata a una narrazione collettiva bypartisan alimentata per quasi un secolo ...