Alla fine del 2019 l’Università Roma Tre ha insediato un gruppo di lavoro sullo sviluppo sostenibile e nell’Anno accademico 2020/21 è stato lanciato un corso multidisciplinare sull’Agenda 2030 delle ...
«Democrazia e Sicurezza - Democracy and Security Review», ideata dal prof. Salvatore Bonfiglio, è nata come periodico scientifico dell'Università degli Studi Roma Tre all'interno del PRIN 2008
Il volume presenta un lavoro di ricerca che ricostruisce il flusso migratorio dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) arrivati in Italia negli ultimi decenni.
Sono qui raccolti alcuni degli studi più significativi di Aurelio Principato, finora sparpagliati in periodici o volumi collettanei.
I nove contributi inclusi in questo volume hanno lo scopo di presentare teorie e dati relativi alla didattica e all’acquisizione del cinese come lingua straniera.
La lingua è in continua evoluzione e si adatta a realtà e a circostanze sempre nuove come quella dell’attuale pandemia, che ne è la prova più recente.
Il presente volume raccoglie le riflessioni e le esperienze maturate all’interno del progetto di formazione e ricerca-azione relativo al Master in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti ...
Gli studi sull’immaginario, messi in stretto rapporto con le riflessioni sulla letteratura e sull’arte, rivelano la straordinaria ricchezza teorica del pensiero di Sartre.
Les articles qui composent ce volume se proposent d'identifier et de décrire des « spécificités francophones » dans des champs disciplinaires différents.
Il presente contributo è volto ad analizzare la teoria della memoria collettiva elaborata dal sociologo francese Maurice Halbwachs.