La Banca dati delle opere d’arte sulla scuola consiste in un repertorio elettronico delle opere d’arte visive (dal dipinto alla scultura, alla fotografia, alla grafica, all’architettura, al collage, all’installazione, ...
La Banca dati dei diari di scuola e delle autobiografie consiste in un repertorio elettronico di diari di scuola inediti e di autobiografie inedite redatti da maestre e maestri ...
La Banca dati delle opere letterarie e dei diari editi sulla scuola consiste in un repertorio elettronico delle principali e più significative fonti letterarie
La frammentazione della produzione a livello globale richiede una misurazione del commercio in termini di valore aggiunto che tenga conto di come parti di valore contenuto nei beni e ...
Il volume dà conto del percorso di costruzione condivisa della teoria grounded: L’inclusione si costruisce facendo: dalla progettualità finalizzata all’etica della relazione, che nasce dal progetto di ricerca biennale ...
Questo volume raccoglie brevi lezioni di grandi esperti del Diritto costituzionale e di giovani studiosi della stessa materia su alcune parole chiave della Costituzione italiana.
Negli Stati Uniti, l’aspirazione alla casa, oggetto di desiderio e di scambio simbolico e traguardo di mobilità sociale, si è prestata a una narrazione collettiva bypartisan alimentata per quasi un secolo ...
La grave crisi che l’umanità sta attraversando a causa del Covid-19, ha assunto nuovi e più radicali significati rispetto ad altre grandi calamità naturali di cui si abbia memoria ...
Il volume raccoglie una serie di saggi dedicati alla cultura russa e sovietica degli anni Venti del XX secolo, un periodo di eccezionale vitalità creativa, attraversato da profonde trasformazioni.
Anche se i dizionari e enciclopedie sono cambiati in termini di struttura, aspetto e medium – soprattutto per via della globalizzazione e della digitalizzazione – le opere lessicografiche di ...