A cura di: Elena Zizioli, Marialuisa Lucia Sergio

La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra storia e futuro: le ragioni di un anniversario

Il libro raccoglie gli atti del convegno Infanzia: diritti umani, azione educativa, ricerca organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con Amnesty ...

A cura di: Francesco Giovanetti, Giulia Brunori

I buoni progetti di restauro: conservazione, adeguamento, riuso. Atti dell’VIII Convegno Nazionale ARCo

L’VIII Convegno Nazionale ARCo è stato dedicato alla riflessione sullo stato della pratica del restauro del patrimonio architettonico, con speciale riguardo alle sue criticità attuali, con una sezione dedicata ...

A cura di: Antonella Massaro

Connessioni di Diritto Penale

Il volume “Connessioni di diritto penale” rappresenta la tappa conclusiva di un progetto che ha preso avvio nella prima fase della pandemia da Covid-19.

B@belonline vol. 6 New Phenomenological Horizons/Nuovi orizzonti fenomenologici

«Il tema» del numero 6 del 2020 di B@belonline, curato da Mariannina Failla e Alice Pugliese, raccoglie i risultati del lavoro di una nuova generazione di studiosi, riuniti, da ...

A cura di: Guillaume Carbou, Pascale Vergely

Médias et émotions. Catégories d’analyses, problématiques, concepts

Dal 2012 un gruppo franco-italiano di ricercatori in scienze del linguaggio e in scienze dell’informazione e della comunicazione persegue una riflessione pluridisciplinare sui media. La quarta edizione itinerante, avente ...

Alessandra M. Straniero, Fabio Bocci

Altri corpi. Visioni e rappresentazioni della (e incursioni sulla) disabilità e diversità

Il volume, che si compone di tre parti – Visioni, Rappresentazioni e Incursioni –, analizza le dinamiche di normalizzazione/assimilazione, così come di esclusione/incorporazione, della disabilità e della diversità, proponendo ...

Democrazia e Sicurezza – 2020 n. 2

Questo fascicolo di D&S è in gran parte dedicato alla crisi sanitaria globale, che costituisce non soltanto una minaccia per la sopravvivenza di milioni di persone, ma anche uno ...

A cura di: Luca Tedesco

L’aula è vuota? Alcune studentesse di Roma Tre rispondono a Ernesto Galli della Loggia

Il volume prende le mosse da una duplice iniziativa: il convegno sul futuro della scuola, promosso il 9 dicembre 2019 dal Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre ...

A cura di: Marco Ruotolo, Marta Caredda

La Costituzione… aperta a tutti (seconda edizione)

Questo volume raccoglie brevi lezioni di grandi esperti del Diritto costituzionale e di giovani studiosi della stessa materia su alcune parole chiave della Costituzione italiana. Si rivolge agli studenti ...

A cura di: Francesco Guida, Silvia Terzi

Invito al viaggio. In Albania

Il volume ha l’ambizione di essere un viaggio alla scoperta dell’Albania per mezzo di personaggi, vicende storiche, maggiori e minori, leggende, luoghi. Il paese viene presentato/raccontato attraverso lo sguardo ...