A cura di: Carmela Covato, Chiara Meta

Mario Alighiero Manacorda, un intellettuale militante. Tra storia, pedagogia e politica

Obiettivo del volume è quello di mettere in luce il profilo -coerente con quello di molta intellettualità democratica del secondo dopoguerra italiano- di uno storico dell’educazione, Mario Alighiero Manacorda ...

Giuliano Santangeli Valenzani

Great Times Down South: Promozione turistica nel Deep South statunitense (1976-1981)

Questo libro si propone di fare luce su un momento di fondamentale trasformazione per l’immagine del Sud statunitense utilizzando come fonte il materiale pubblicitario (brochure, opuscoli, pubblicità, spot) prodotto ...

Democrazia e Sicurezza – 2020 n. 3

«Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review», creata nel 2011 nell'ambito di due PRIN, intende approfondire il rapporto tra democrazia e sicurezza, con particolare attenzione ai diritti fondamentali.

A cura di: Biagio Di Micco, Caterina VernierI, Javier Mazzitelli, Maxime Gouzevitch

Higgs boson potential at colliders: status and perspectives

Questo documento riassume lo stato attuale degli ricerche studi, teorici e sperimentali,  sulla produzione di coppie di bosoni di Higgs, e sui vincoli, sia diretti che indiretti, al valore ...

A cura di: Antonio D’Alessandri, Rudolf Dinu

Il Sud-est europeo e le Grandi potenze. Questioni nazionali e ambizioni egemoniche dopo il Congresso di Berlino

Il Congresso di Berlino del 1878 fu un nodo cruciale della storia contemporanea dei Balcani e dell’Europa stessa. Convocato per discutere l’annosa Questione d’Oriente, tornata prepotentemente all’attenzione dei Gabinetti ...

A cura di: Enrica Ottone, Massimo Margottini, Michele Pellerey

Dirigere se stessi nello studio e nel lavoro. Competenzestrategiche.it: strumenti e applicazioni

Nel corso dell’ultimo decennio, il gruppo di ricerca coordinato da Michele Pellerey e finanziato dal CNOS-FAP ha sviluppato un ambiente on line che raccoglie e mette liberamente a disposizione ...

Studi Sartriani – XIV/2020 – Sartre e l’esistenzialismo americano

«Studi Sartriani» ha pensato di dedicare questo numero al fascino irresistibile che l’America ha esercitato sull’esistenzialismo e viceversa. Sartre ha subito compreso quanto la realtà americana, nonostante le sue ...

A cura di: Elena Zizioli, Marialuisa Lucia Sergio

La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra storia e futuro: le ragioni di un anniversario

Il libro raccoglie gli atti del convegno Infanzia: diritti umani, azione educativa, ricerca organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con Amnesty ...

A cura di: Francesco Giovanetti, Giulia Brunori

I buoni progetti di restauro: conservazione, adeguamento, riuso. Atti dell’VIII Convegno Nazionale ARCo

L’VIII Convegno Nazionale ARCo è stato dedicato alla riflessione sullo stato della pratica del restauro del patrimonio architettonico, con speciale riguardo alle sue criticità attuali, con una sezione dedicata ...

A cura di: Antonella Massaro

Connessioni di Diritto Penale

Il volume “Connessioni di diritto penale” rappresenta la tappa conclusiva di un progetto che ha preso avvio nella prima fase della pandemia da Covid-19.