B@belonline vol. 6 New Phenomenological Horizons/Nuovi orizzonti fenomenologici

«Il tema» del numero 6 del 2020 di B@belonline, curato da Mariannina Failla e Alice Pugliese, raccoglie i risultati del lavoro di una nuova generazione di studiosi, riuniti, da ...

A cura di: Guillaume Carbou, Pascale Vergely

Médias et émotions. Catégories d’analyses, problématiques, concepts

Dal 2012 un gruppo franco-italiano di ricercatori in scienze del linguaggio e in scienze dell’informazione e della comunicazione persegue una riflessione pluridisciplinare sui media. La quarta edizione itinerante, avente ...

Alessandra M. Straniero, Fabio Bocci

Altri corpi. Visioni e rappresentazioni della (e incursioni sulla) disabilità e diversità

Il volume, che si compone di tre parti – Visioni, Rappresentazioni e Incursioni –, analizza le dinamiche di normalizzazione/assimilazione, così come di esclusione/incorporazione, della disabilità e della diversità, proponendo ...

Democrazia e Sicurezza – 2020 n. 2

Questo fascicolo di D&S è in gran parte dedicato alla crisi sanitaria globale, che costituisce non soltanto una minaccia per la sopravvivenza di milioni di persone, ma anche uno ...

A cura di: Luca Tedesco

L’aula è vuota? Alcune studentesse di Roma Tre rispondono a Ernesto Galli della Loggia

Il volume prende le mosse da una duplice iniziativa: il convegno sul futuro della scuola, promosso il 9 dicembre 2019 dal Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre ...

A cura di: Marco Ruotolo, Marta Caredda

La Costituzione… aperta a tutti (seconda edizione)

Questo volume raccoglie brevi lezioni di grandi esperti del Diritto costituzionale e di giovani studiosi della stessa materia su alcune parole chiave della Costituzione italiana. Si rivolge agli studenti ...

A cura di: Francesco Guida, Silvia Terzi

Invito al viaggio. In Albania

Il volume ha l’ambizione di essere un viaggio alla scoperta dell’Albania per mezzo di personaggi, vicende storiche, maggiori e minori, leggende, luoghi. Il paese viene presentato/raccontato attraverso lo sguardo ...

Sonia Caldarelli

I vincoli al bilancio dello Stato e delle pubbliche amministrazioni. Sovranità, autonomia e giurisdizione

Il volume si propone di fornire un quadro esaustivo delle riforme Europee e nazionali in materia di vincoli economici e di bilancio nei confronti dello Stato e delle sue ...

Cristiana Carletti, Mariella Pagliuca

Parità ed empowerment di genere: strumenti giuridici, programmi e politiche internazionali, regionali e nazionali

Il Volume intende proporre una disamina del complesso apparato sistemico internazionale, inclusi gli organismi intergovernativi a vocazione regionale, e dell’avvio del processo di codificazione dei principi e delle fattispecie ...

A cura di: Fernando Quiles García, José Jaime García Bernal, Marcello Fagiolo Dell’Arco, Paolo Broggio

A la luz de Roma. Santos y santidad en el barroco iberoamericano. Volumen III. Tierra de santidad

Nella creazione dei nuovi santi barocchi del mondo iberoamericano, il pontificato ha giocato un ruolo decisivo. Tuttavia, il processo ha coinvolto le chiese locali e anche il potere civile, ...