A cura di: Francesco Pompeo, Giuseppe Carrus, Vincenzo Carbone

Giornata della ricerca 2019 del Dipartimento di Scienze della Formazione

Questo volume raccoglie i contributi scienti­fici presentati durante la Giornata della Ricerca 2019 del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre.

A cura di: Antonio Pizzo, Maura Medri

Le Terme Pubbliche nell’Italia Romana (II secolo a.C. – fine IV d.C.)

Le terme ad uso pubblico sono un rinvenimento tra i più comuni nell’areale del mondo romano: diffuse nell’intero bacino del Mediterraneo, sono da considerarsi come una delle manifestazioni più ...

Studi Sartriani – Anno XIII – L’umana disumanità

Il numero XIII/2019 è dedicato al tema: “L’Umana disumanità” e analizza l’intreccio di umano e disumano. Sono molti i processi di disumanizzazione che Sartre descrive nelle loro varie forme; ...

Giuseppe Gatti

Dispositivo. Un’archeologia della mente e dei media

Il libro propone un aggiornamento del concetto di “dispositivo” studiando la relazione fra mente umana, media tecnologici e ambiente, attraverso una metodologia multidisciplinare che comprende la filosofia della mente ...

A cura di: Christian Uva, Stefania Parigi, Vito Zagarrio

Cinema e identità italiana

Gli atti del Convegno Internazionale di Studi “Cinema e identità italiana” (Roma, 28-29 dicembre 2017) mettono in luce la molteplicità delle prospettive con cui può essere affrontato il problema ...

Democrazia e Sicurezza – 2019, n. 2

«Democrazia e Sicurezza - Democracy and Security Review», ideata dal prof. Salvatore Bonfiglio. è nata come periodico scientifico dell'Università degli Studi Roma Tre all'interno del PRIN 2008 «Costituzioni e ...

A cura di: Vito Zagarrio

Mirroring Myths. Miti allo specchio tra cinema americano ed europeo

Il volume analizza i rapporti tra i due miti “allo specchio”: il mito americano per il cinema italiano e, viceversa, il mito europeo (e italiano) per il cinema americano. 

B@belonline vol. 5 Ernst Bloch e il principio utopico ieri e oggi

«Il tema» del numero 5 del 2019 di B@belonline, curato da Attilio Bruzzone, Guelfo Carbone e Elisabetta Colagrossi, raccoglie gran parte degli interventi di un convegno internazionale tenutosi tra ...

Keti Lelo

From the Subsidized Muse to Creative Industries: Convergences and Compromises

La difficoltà di "collocare" le attività economiche derivanti dalla cultura e dalla creatività in un contesto di coerenza ed intelligibilità ha impedito agli studiosi e ai responsabili delle politiche ...

Democrazia e Sicurezza – 2019, n. 1

«Democrazia e Sicurezza - Democracy and Security Review», ideata dal prof. Salvatore Bonfiglio. è nata come periodico scientifico dell'Università degli Studi Roma Tre all'interno del PRIN 2008 «Costituzioni e ...