Il volume raccoglie vari articoli pressocché inediti di Lino Miccichè, uno dei massimi critici e storici del cinema italiano, co-fondatore del Dams di Roma Tre, cui è dedicata, tra ...
Il volume affronta il tema della dimensione di genere nel lavoro, nel sistema produttivo e nella società con diverse prospettive scientifico disciplinari e con diversi approcci metodologici.
Podcasts in the Future of Journalism offre un'analisi critica di come il podcasting stia rimodellando il giornalismo, la narrazione e il coinvolgimento del pubblico nell'era digitale
Fin dall’antichità, alcune società sono state in grado di attrarre persone provenienti da regioni meno prospere, offrendo loro opportunità e crescita.
La tematica delle gravi violazioni del diritto internazionale, con particolare riferimento ai profili del loro accertamento e delle conseguenze che ne seguono nei rapporti fra Stati
Il volume raccoglie i contributi del ciclo di seminari sul conflitto arabo-israeliano organizzato nel febbraio del 2024 dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre
In questo volume sono raccolte le relazioni presentate alle «Diciannovesime Giornate di studio Roma Tre - Poitiers»
Il volume presenta la traduzione in italiano del testo più significativo e rappresentativo di Michel Saint-Denis: Theatre: The Rediscovery of Style, pubblicato nel 1960.
Quale ruolo può ancora svolgere l’università come istituzione pubblica, in un contesto sempre più orientato alla competizione e alla misurabilità delle performance?
Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione del workshop Matematica e latino nella scuola secondaria di secondo grado