Questo volume raccoglie alcuni dei contributi presentati al convegno internazionale "Il mondo scardinato. Dispositivi poietici, dinamiche e rappresentazioni degli stati di eccezionalità", tenutosi a Roma e Zagarolo dal 5 ...
Il volume raccoglie gli atti del primo Convegno annuale dell’Osservatorio sui processi di Sviluppo delle Democrazie Europee (OSDE) tenutosi a Roma il 16 febbraio 2024
Il Laboratorio di diritto amministrativo nasce nel 2018 come iniziativa di incontro e scambio tra giovani studiosi della materia per discutere delle ricerche in corso di svolgimento.
Da una prospettiva semiotica e filosofica il turismo post Covid-19 manifesta un’intensa valorizzazione passionale, conseguenza del periodo di lockdown a sua volta causa di un revenge effect che qui ...
Il volume presenta studi e ricerche svolte dai membri del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre nel corso del 2024
Il volume raccoglie otto saggi, pubblicati fra il 1984 e il 1999, in tema di diritti reali, responsabilità civile, risarcimento del danno non patrimoniale, sfruttamento commerciale dei diritti della ...
Il secondo volume della Collana editoriale Custodi Consapevoli della Legalità è composto da sette contributi. Si tratta di sintesi o di rielaborazioni di ricerche condotte dai nostri studenti per ...
Uno dei fenomeni emergenti nelle società contemporanee è l’offuscamento dei confini tra la dimensione “pubblica” e quella “privata”.
La nozione di cura e il principio del prendersi cura si pongono al centro del presente testo, emergendo quali tratti costitutivi ed essenziali di una concezione del soggetto umano ...
Il tema principale di questo volume è la produzione e la diffusione delle piastrelle portoghesi nel mondo moderno con il titolo “Gli azulejos nei paesi d'oltremare: casi di studio ...