EvoMedio. Rivista interdisciplinare di Studi Medievali vuole caratterizzarsi come un prodotto innovativo nel pur ricco panorama editoriale scientifico della medievistica, puntando ad un profilo multidisciplinare.
«Res publica litterarum» non cambia la sua missione, in linea con le finalità con cui fu fondata nel 1978 da Sesto Prete alla Kansas University, «rilanciare il concetto di ...
Primordia civitatis è, come già Arcana imperii, un grande affresco del diritto pubblico antico. Uno scavo minuzioso sulle fonti manoscritte e archeologiche, relative alle vicende (non solo giuridiche) del ...
Il volume raccoglie gli atti del Convegno “Verità e giustizia nel processo penale” organizzato dalle Università di Bologna, Buenos Aires e Roma Tre, nelle giornate del 18, 19 e ...
Questo volume presenta le diverse forme in cui si esprimono le frontiere nelle manifestazioni rupestri della Mesoamerica e del nord del Messico.
La progettazione di ambienti flessibili è un tema contemporaneo, che porta a riflettere su teorie e pratiche innovative al fine di rendere la società inclusiva e sostenibile.
In questo volume confluiscono i risultati del Convegno Internazionale «Forse un giorno ti scriverò o ti dirò a voce come fu Nino».
La Serie del Dottorato TRES si colloca all’interno della prospettiva editoriale della Collana QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE dell’Università Roma Tre
Il volume raccoglie i numerosi contributi presentati nella Giornata della Ricerca 2023, nell’ambito delle attività del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre.
Il volume riproduce la “voce” destinata (ma non pubblicata) alla International Encyclopaedia of Comparative Law e offerta agli studenti come dispensa nel corso di Diritto privato comparato tenuta da ...