A cura di: Chiara Antonia d’Alessandro, Claudia Marchese

Ius dicere in a globalized world. A comparative overview (Vol. 1)

Cosa si intende oggi per "giurisdizione"? Questa nozione immemorabile sta cambiando nelle società contemporanee sempre più globalizzate? Quali sono le nuove sfide e i nuovi territori che è necessario ...

Democrazia e Sicurezza – 2017, n. 4

Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”

Cristina Ali Farah

Il teatro popolare somalo. 1940 – 1990

Il teatro somalo, una delle principali forme di intrattenimento nel paese, nasce in un contesto cosmopolita, catalizzato dalle lotte per l’indipendenza e sin dall’inizio si interroga su questioni fondamentali ...

A cura di: Giacomo Gambaro

Johann Gottlieb Fichte. Dottrina della scienza 1813

La Dottrina della scienza 1813 è l’ultima esposizione organica del sistema filosofico di Fichte. Quest’opera accorpa in sé tanto la coerenza dello sviluppo del pensiero del filosofo, quanto la ...

Gabriele Nuzzo

L’abuso del diritto di voto nel concordato preventivo. Interessi protetti e regola di correttezza

Le recenti riforme della disciplina del concordato preventivo hanno ridotto la verifica giudiziale della convenienza dei piani di riorganizzazione e hanno attribuito la valutazione di merito ai creditori. Si ...

A cura di: Cristina Solimando, Giuliano Lancioni

Didattica dell’arabo e certificazione linguistica: riflessioni e iniziative

Il volume Didattica dell’arabo e certificazione linguistica: riflessioni e iniziative nasce dal convegno tenutosi a Roma Tre il 10 gennaio del 2018 in collaborazione con l’Università per Stranieri di ...

A cura di: Valeria Biasi, Massimiliano Fiorucci

Forme contemporanee del disagio

Il volume si concentra, attraverso una prospettiva interdisciplinare ormai irrinunciabile per la ricerca educativa e per le scienze dell’educazione e della formazione, su alcune delle principali forme del disagio ...

Pasqualina Farina

La querela civile di falso – II. Profili teorici e attuativi

Nel precedente volume si sono ripercorse le vicende storiche del falso documentale. Affrontate ora brevemente le questioni della natura, dell’oggetto e del regime della sentenza di falso, si esamina ...

A cura di: Chiara Antonia d’Alessandro, Claudia Marchese

Ius dicere in a globalized world. A comparative overview (Vol. 2)

Cosa si intende oggi per "giurisdizione"? Questa nozione immemorabile sta cambiando nelle società contemporanee sempre più globalizzate? Quali sono le nuove sfide e i nuovi territori che è necessario ...

A cura di: Carlo Cardia, Rita Benigni

50 Anni dalla Populorum Progressio. Paolo VI. Il Papa della modernità giustizia tra i popoli e l’amore per l’Italia

Il 50° dell’Enciclica Populorum Progressio è occasione per riflettere sul ruolo di Paolo VI nella Chiesa e nella storia del XX sec. Le Relazioni di Carlo Cardia, Gianfranco Garancini ...