A cura di: Paola Demartini, Salvatore Monni

Workers’ buyout Corporate Governance e sistemi di controllo

Questo volume è strutturato in due parti nelle quali confluiscono contributi scritti da autori con un background differente e una diversa prospettiva disciplinare. I primi tre capitoli presentano l’esperienza ...

A cura di: Gennaro Lopez, Massimiliano Fiorucci

John Dewey e la pedagogia democratica del ‘900

John Dewey teorizzò un’educazione democratica per una democrazia che non si risolvesse semplicemente nel diritto di voto, ma si realizzasse ponendo tutti in condizioni eguali nella lotta contro le ...

Marco Gambacciani

Impresa e lavoro: il nuovo bilanciamento nei licenziamenti collettivi

Il saggio affronta il complesso tema dei licenziamenti collettivi nell’ottica del bilanciamento tra i valori dell’impresa e del lavoro. Rispetto alla disciplina previgente gli ultimi interventi di riforma, anche ...

A cura di: Annalisa Metta, Giovanni Caudo, Janet Hetman

Compresenze. Corpi, azioni e spazi ibridi nella città contemporanea

Questo libro raccoglie l’esito di una call, lanciata nell’autunno del 2016, promossa da un gruppo di ricercatori del Dottorato in Paesaggi della Città Contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali, ...

A cura di: Daniela Esposito, Elisabetta Pallottino, FRANCESCO GIOVANETTI, Marco Fabbri, Maura Medri, Michele Zampilli, Paola Porretta, RICCARDO SANTANGELI VALENZANI, RITA VOLPE

Le Mura Aureliane nella storia di Roma – 1. Da Aureliano a Onorio

Questo volume è il primo risultato di un programma di studio e valorizzazione del complesso delle Mura Aureliane, promosso dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalle tre Università ...

A cura di: Elena De Carolis, Elisabetta Tamburini, Enza Gasbarro, Ilaria Brancatisano

Dead or alive? Le frontiere dei servizi bibliotecari nell’era della condivisione: 15 anni della comunità NILDE

Nel 2016 NILDE (Network for Interlibrary Document Exchange) ha celebrato i 15 anni di attività, in occasione del Convegno tenutosi dal 19 al 20 maggio a Roma, nell’Aula Magna ...

A cura di: Carmelina Chiara Canta

Ricerca migrante. Racconti di donne dal Mediterraneo

I Racconti di donne dal Mediterraneo, sono quelli delle migranti che abbiamo ascoltato nel corso della ricerca in Sicilia, al centro di questo mare. Con il cambiamento delle migrazioni, ...

Andrea Corbascio

La Tenuta del Palombaro. Una storia dell’archeologia lungo l’antica Via Appia

Il quarto volume della Collana ‘Villa Maruffi. Materiali e Studi’ è incentrato sulla tenuta del ‘Palombaro’, un latifondo situato lungo la Via Appia Antica. L’analisi di diversi fondi archivistici ...

A cura di: Barbara Morsello, Chiara Cilona, Fiorenza Misale

Medicina narrativa. Temi, esperienze e riflessioni

Il presente volume nasce da un atto di comune impegno scientifico, finalizzato alla composizione di un lavoro plurimo e interdisciplinare intorno al tema della medicina narrativa. Per medicina narrativa ...