Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”
Figura esemplare per la comunità afroamericana, W.E.B. Du Bois (1898-1963), storico, sociologo, intellettuale e attivista politico, utilizzò la narrativa come ulteriore strumento di analisi sociale. Nel racconto La cometa ...
Sexual services and goods are regulary, and legally, offered in all Western countries. Although they are shunned through the age old maxims of in pari causa turpidinis and nemo ...
Questo volume è basato su un’esperienza didattica resa possibile dall’intervento della Direzione Amministrativa dell’Università degli Studi Roma Tre che, da maggio 2012, ha messo a norma e arredato alcuni ...
Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno A 75 anni dalle leggi razziali: nuove indagini sul passato, ancora lezioni per il futuro, tenuto presso l’Università di Roma Tre ...
Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”
Questo volume raccoglie gli interventi dei partecipanti al convegno “Giornate di studio in memoria di Mario Manieri Elia” svoltosi a Roma il 2 e 3 aprile 2013 presso il ...
Il volume affronta il tema rilevante della finanza della cultura: finanziamento, spesa ed agevolazioni tributarie, in un contesto teorico, oltre che nell’esame della realtà italiane e europea. Vengono, pertanto, analizzate ...
A cento anni dalla inaugurazione della Esposizione di Colonia, promossa dai maggiori protagonisti delWerkbund tedesco (affermatosi - com’è noto - a partire da una famosa ‘assemblea costitutiva’ tenutasi a Monaco ...
La creatività è uno degli elementi alla base della competitività e della sostenibilità nell’ultimo secolo e in quello che è appena iniziato. Di particolare valore è ritenuta la capacità ...