Quando si parla di invettiva, la caratteristica principale sembra essere quella dell’attacco, dell’insulto, della violenza verbale. Si dice infatti “pronunciare un’invettiva”, o “lanciare, scagliare un’invettiva”. L’invettiva è definita nel ...
Nel volume Performance. Sistemi di controllo. ‘Made in Italy’ si approfondiscono due principali tematiche: le performance d’impresa e i sistemi di controllo. Si presentano tre indagini empiriche che analizzano ...
Periodico semestrale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
È noto che, per effetto delle nuovissime tecnologie e ancor più recenti app, la didattica a distanza ha ormai acquisito un ruolo sempre più rilevante e strategico nei processi ...
l volume che offriamo al lettore nasce come tentativo di trasmettergli delle sensazioni da noi vissute o rivissute, ognuno per suo conto, nate da un viaggio reale (almeno uno) ...
Il volume – che si apre con una lunga introduzione dedicata al giurista come intellettuale e al suo rapporto con il potere in particolare negli anni che videro l’affermazione ...
Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”
Figura esemplare per la comunità afroamericana, W.E.B. Du Bois (1898-1963), storico, sociologo, intellettuale e attivista politico, utilizzò la narrativa come ulteriore strumento di analisi sociale. Nel racconto La cometa ...
Sexual services and goods are regulary, and legally, offered in all Western countries. Although they are shunned through the age old maxims of in pari causa turpidinis and nemo ...