Scienze sociali

Scienze sociali

Greta Mastroianni Greco

Voci fuori dal coro. Il femminismo libertario americano contemporaneo

Il libertarismo, corrente del pensiero politico americano nata in opposizione al New Deal, concepisce la libertà come diritto individuale fondato sui diritti di proprietà e vincolato dal Principio di ...

Chiara Massullo

La poetica complessa di Edgar Morin. Eros Poesia Educazione

Lo sviluppo della società occidentale ci ha spinti in una dimensione di “iperprosa”. La dittatura dell’econocratismo e del tecnocratismo, il dominio del calcolo e del profitto lasciano poco spazio ...

Massimo Nobili

La nuova procedura penale. Lezioni agli studenti

Il volume qui ripubblicato riproduce le lezioni del corso di Procedura penale tenuto da Massimo Nobili alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna nell’anno accademico 1988-1989.

A cura di: Fabio Bassan, Maddalena Rabitti

L’applicazione dell’AI Act in Italia e la tutela del consumatore. Il ruolo delle autorità indipendenti

Il volume offre un’analisi approfondita dell’applicazione del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (Reg. UE 2024/1689 – AI Act) nell’ordinamento italiano

Francesca Audino

Risonanze e intrecci lungo la ‘Rotta Balcanica’. Una lettura pedagogica

Il volume ricostruisce una missione di volontariato nei Balcani occidentali finalizzata al monitoraggio dei flussi migratori e al sostegno di associazioni locali.

Andrea Frascari

Pedagogia sommersa. Per una critica dell’accadere educativo

L'elaborato, adottando una prospettiva di pedagogia critica, indaga le condizioni epistemologiche e professionali del discorso pedagogico e delle pratiche educative.

A cura di: Federica Borlizzi, Sirio Zolea

Cliniche legali, culture giuridiche e trasformazioni sociali. Un dialogo italo-cubano

Il presente volume raccoglie gli atti del colloquio italo-cubano tenutosi il 22 aprile 2024, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre e dalla Facultad de Derecho della Universidad ...

Maria Chiara De Nardo

Dove sono a casa? I tanti mondi abitati dai giovani oggi

Questo saggio esplora la relazione tra gli adolescenti e la casa, intesa sia come spazio fisico che simbolico, analizzando i molteplici universi che i giovani abitano nel contesto contemporaneo

A cura di: Silvia Ciucciovino, Maria Giovannone

Dimensioni e questioni della diseguaglianza di genere. Studi multidisciplinari

Il volume affronta il tema della dimensione di genere nel lavoro, nel sistema produttivo e nella società con diverse prospettive scientifico disciplinari e con diversi approcci metodologici.

A cura di: Paolo Benvenuti

L’accertamento delle gravi violazioni del diritto internazionale. Dalle proposte di Gaetano Arangio-Ruiz alla prassi contemporanea

La tematica delle gravi violazioni del diritto internazionale, con particolare riferimento ai profili del loro accertamento e delle conseguenze che ne seguono nei rapporti fra Stati