Scienze sociali

Scienze sociali

Gabriella Agostini

Le parole della cura. In dialogo con Maria Zambrano ed Eugenio Borgna

La nozione di cura e il principio del prendersi cura si pongono al centro del presente testo, emergendo quali tratti costitutivi ed essenziali di una conce­zione del soggetto umano ...

A cura di: Laura Mitarotondo

Dis-ordine virale. Politica e linguaggi della crisi

A quattro anni dalla scoperta di un virus che ha impresso una trasformazione radicale al sistema di codici (politici, giuridici, filosofici, linguistici) intorno a cui si costituiscono e si ...

A cura di: Fridanna Maricchiolo, Gianpaolo Fontana, Giuliana Calcani

Studi dei Custodi consapevoli della legalità. Vol 1

Il volume presenta gli estratti delle tesi di laurea e del post lauream che sono risultate vincitrici della prima edizione del premio “Custodi consapevoli della legalità”.

Andrea Casavecchia, Emanuele Carbonara

La cultura del counseling e il counselor REICO. Una prima ricerca sociologica sul panorama italiano

Il volume presenta i risultati di una ricerca sociologici sui counselor

Paola Soccorso, Massimo Caratelli

Investment advice and sustainability. A survey on professional-client interactions

La ricerca analizza la relazione consulente-cliente allo scopo di cogliere eventuali distonie informative e conoscitive.

A cura di: Raffaella Leproni, Mireia Canals-Botines

DILECTINGS. DIgital Literature Educational Competencies for Teachers: Intercultural iNclusive Good-practices for Second-language learning

Questo volume è il prodotto finale di DILECTINGS, “DIgital Literature Educational Competencies for Teachers

Claudio Columbano

Profili ragionieristici della contabilità nazionale

Il presente lavoro esamina la contabilità nazionale in una prospettiva ragionieristica, indagando la logica, il metodo e il sistema dei conti nazionali in vigore nell’Unione Europea: il Sistema europeo ...

Mauro Cappelletti

Il controllo giudiziario di costituzionalità delle leggi nel diritto comparato

Questo libro di Cappelletti ha quasi sessant’anni ma nonostante il trascorso del tempo mantiene a sua importanza e validità. Vuoi nella ricostruzione dell’impianto dei sistemi di giustizia costituzionale e ...

A cura di: Sirio Zolea

Comparative Visions in Space Law

Dopo decenni di grande sviluppo del settore digitale, assistiamo a una rinnovata attenzione per lo spazio di soggetti pubblici e privati, con la simultanea presenza di interessi nazionali strategici ...

Alice Ruggieri

Seconde generazioni islamiche in Italia. Approccio alla religione, conflitto intergenerazionale e cittadinanza attiva

L’educazione e la formazione possono consentire la maturazione, all’interno dell’individuo, di paradigmi concettuali plurimi in grado di orientare le sue scelte.