Quando, nel 1954, furono pubblicati i due volumi di Gino Gorla dedicati a “Il Contratto” la dottrina italiana del diritto civile, imbevuta di concettualismo pandettistico, quasi non se ne ...
Il volume si pone l’obiettivo di rendere fluida e comprensibile l’analisi del bilancio di aziende industriali e commerciali.
In linea con gli obiettivi costitutivi della collana, questo numero de Le Ragioni di Erasmus raccoglie e rende accessibili, anche per successivi confronti, articoli sia dei partner di ricerca ...
In questo studio, l’autrice analizza il funzionamento del giudizio di scioglimento della comunione non ereditaria nell’ambito del processo privato romano di età classica
I saggi raccolti in questo volume esplorano, nella prospettiva di una riflessione multidisciplinare, vari aspetti problematici attinenti al superamento del paradigma del soggetto razionale ai fini del riconoscimento della ...
“Roma Tre Law Review” is a law review sponsored by the Department of Law of the University of Roma Tre.
El impacto de las nuevas tecnologías en el Derecho es cada vez más evidente.
Il lavoro intende scandagliare le riflessioni e le argomentazioni formulate da Luigi Einaudi nel dibattito alla Costituente
La situazione emergenziale e l’incertezza che caratterizza sempre di più i contesti scolastici suggeriscono l’adozione di una prospettiva ecosistemica.
Il lavoro ha ad oggetto la ricostruzione, alla luce del diritto vigente, di un “sistema del diritto criminale” “integrale” e “integrato”.