L’opera costituisce uno dei capisaldi degli studi processualcivilisti in Italia in materia di prova
Il primo volume della collana “Educazione e Intelligenza Artificiale”
I contributi riuniti in questo volume propongono una riflessione sull’opera letteraria attraverso una pluralità di approcci e di prospettive.
Nell'ambito dei problemi di scelta in condizioni di rischio introduciamo un nuovo modello comportamentale e implementiamo un'analisi empirica basata sul confronto con il classico approccio della Teoria del Prospetto
La seconda edizione riveduta propone una riflessione aggiornata del tema, che prende atto delle dinamiche materiali e procedurali proprie delle tematiche di genere, senza dubbio contraddistinte da una marcata ...
“Roma Tre Law Review” is a law review sponsored by the Department of Law of the University of Roma Tre.
Il volume collettaneo che qui proponiamo intende delineare sia la dimensione scientifico-epistemologica, sia quella operativa/organizzativa delle attività di tirocinio finalizzate alla formazione iniziale degli insegnanti di scuola primaria e ...
Il volume collettaneo analizza le tematiche connesse alla disciplina dei rapporti tra i diversi attori della filiera agroalimentare alla luce della Direttiva UE 2019/633
La ricchezza dei saggi e delle testimonianze raccolte in questo volume documenta il contributo fondamentale che l’opera di Lorenzo d’Avack ha apportato agli studi sui temi della Costituzione, della ...
In questo lavoro - solo apparentemente didascalico - il filosofo del diritto Giovanni Tarello dà prova della sua poliedrica capacità di analizzare criticamente ambiti che a prima vista sembrerebbero ...