Studi umanistici

Studi umanistici

A cura di: Susan Irvine, Carla Riviello, Paolo Vaciago, Ruggero Bianchin

ἀγλαὰ δῶρα. Studi miscellanei in onore di Dora Faraci

Il volume raccoglie saggi di colleghi, allievi, amici che hanno inteso così offrire un omaggio a Dora Faraci, Professore ordinario di Filologia germanica presso l’Università di Roma Tre dal ...

A cura di: Silvia Cecchini

Eredità culturale bene comune. Per un Museo della comunità nel territorio di Canale Monterano. Prime ricerche

Eredità culturale bene comune è il titolo dell’attività di ricerca storica e storico-artistica sviluppata all’interno del progetto Alla scoperta di Monterano nascosta

Catherine Penn

Sur deux intraduisibles. Fantaisie et imagination au XVIIe siècle: du lexique général à la terminologie philosophique

Sulla scia dei lavori dell’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e la Storia delle Idee e dell’équipe del Vocabulaire Européen des Philosophies, questo volume propone un’indagine di semantica storica ...

IMAGO. Studi di cinema e media. Nuova serie – Vol. 29

Televisione e Storia. Settant’anni di ricerche, metodologie, approcci storiografici

Elena Nuzzo, Nicola Brocca

Sviluppo di competenze pragmatiche in ambienti telecollaborativi

Il volume intende mostrare come le pratiche telecollaborative possano rappresentare un prezioso complemento all’insegnamento linguistico che si svolge all’interno della classe, specialmente per quanto concerne lo sviluppo della capacità ...

Jean-Christophe Rosaz

Claude Debussy. La Mer. Transcription pour petite orchestre (16 parties)

Questa è la trascrizione di uno dei monumenti della storia della musica, per cui nutro, come molti compositori e musicisti, la più grande ammirazione.

EvoMedio. Rivista interdisciplinare di Studi Medievali – I/2024

EvoMedio. Rivista interdisciplinare di Studi Medievali vuole caratterizzarsi come un prodotto innovativo nel pur ricco panorama editoriale scientifico della medievistica, puntando ad un profilo multidisciplinare.

A cura di: Aline Lara Galicia, Carlos Viramontes Anzures

Fronteras Rupestres en México

Questo volume presenta le diverse forme in cui si esprimono le frontiere nelle manifestazioni rupestri della Mesoamerica e del nord del Messico.

Francesca Romana Romani

Non amo ciò che tramonta. Etica, sacralità, immaginario e arte della cura nella cultura islamica

A partire dal corpo dell’uomo, l'Islam esprime un sistema giuridico-religioso, politico-sociale e medico-scientifico ove norma giuridica, etica e sacralità si intrecciano indissolubilmente

A cura di: Irene Zanot, Lorenzo Fabiani, Simona Pollicino

Il mondo scardinato. Dispositivi poietici, dinamiche e rappresentazioni degli stati di eccezionalità

Questo volume raccoglie alcuni dei contributi presentati al convegno internazionale "Il mondo scardinato. Dispositivi poietici, dinamiche e rappresentazioni degli stati di eccezionalità", tenutosi a Roma e Zagarolo dal 5 ...