Studi umanistici

Studi umanistici

A cura di: Maddalena Pennacchia, Marinella Rocca Longo

Turismo creativo e identità culturale

La creatività è uno degli elementi alla base della competitività e della sostenibilità nell’ultimo secolo e in quello che è appena iniziato. Di particolare valore è ritenuta la capacità ...

A cura di: Laura Mariottini

Identità e discorsi. Studi offerti a Franca Orletti

L’attività scientifica e didattica della studiosa nell’ambito della sociolinguistica, della linguistica applicata e della pragmatica è molto ampia e ha rappresentato una fonte di spunti e di conoscenze in ...

A cura di: Anna Bozzo, Pierre-Jean Luizard

Polarisations politiques et confessionnelles

The Arab Springs have liberated the public arena far and wide: an arena of freedom that all segments of society have suddenly occupied, notably those that, as the Islamists, ...

A cura di: Giuliana Calcani, Maria Cristina Molinari

Terre Antichità Memorie. La raccolta numismatica Maruffi

Il significato del volume è racchiuso già nel trinomio del titolo, che rispecchia la sequenza logica alla base della raccolta Maruffi: i terreni punteggiati di evidenze antiche costituiscono per ...

B@belonline vol. 16/17 Pensare Altrimenti

Rivista online di Filosofia

KRYPTON – VOL.4 – 2014 – DENARO

Periodico semestrale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

A cura di: Annarita Puglielli

Folk songs from Somalia

Questo libro presenta una raccolta di canti appartenenti alla tradizione nomadica della Somalia Centrale e di Nord-est. Le 191 canzoni presenti coprono una grande varietà di tipi - ninne ...

KRYPTON – VOL.3 – 2014 – TORTURE

Periodico semestrale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

KRYPTON – VOL.2 – 2013 – DELEGITTIMAZIONI

Periodico semestrale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere