Catalogo (aggiornato al 17/04/2025)

La Roma TrE-Press pubblica solo in OPEN ACCESS sulla base di una licenza Creative Commons BY-NC-ND. I numeri: oltre 1.500.000 downloads degli oltre 500 titoli in CATALOGO.

A cura di: Francesca Coppa, Maria Jennifer Falcone, Paolo d'Alessandro

Matematica e latino nella scuola secondaria di secondo grado. Atti del workshop di Roma, 15-16 dicembre 2023

Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione del workshop Matematica e latino nella scuola secondaria di secondo grado

A cura di: Susan Irvine, Carla Riviello, Paolo Vaciago, Ruggero Bianchin

ἀγλαὰ δῶρα. Studi miscellanei in onore di Dora Faraci

Il volume raccoglie saggi di colleghi, allievi, amici che hanno inteso così offrire un omaggio a Dora Faraci, Professore ordinario di Filologia germanica presso l’Università di Roma Tre dal ...

A cura di: Giuliana Calcani, Maria Chiara Giorda, Fridanna Maricchiolo, Susanna Nanni

Studi dei Custodi consapevoli della legalità. Vol 3

In questo terzo volume della collana editoriale Custodi Consapevoli della Legalità presenta alcuni contributi, in totale cinque, sintesi o estratti di tesi di laurea magistrale o di master universitario ...

A cura di: Silvia Cecchini

Eredità culturale bene comune. Per un Museo della comunità nel territorio di Canale Monterano. Prime ricerche

Eredità culturale bene comune è il titolo dell’attività di ricerca storica e storico-artistica sviluppata all’interno del progetto Alla scoperta di Monterano nascosta

A cura di: Maria Claudia Lucchetti, Maria Francesca Renzi

Qualità, Innovazione e Sostenibilità nella filiera agro-alimentare: il contributo delle Scienze Merceologiche

Le Scienze Merceologiche rappresentano un punto di riferimento nel panorama nazionale per l’evoluzione del settore agro-alimentare

Catherine Penn

Sur deux intraduisibles. Fantaisie et imagination au XVIIe siècle: du lexique général à la terminologie philosophique

Sulla scia dei lavori dell’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e la Storia delle Idee e dell’équipe del Vocabulaire Européen des Philosophies, questo volume propone un’indagine di semantica storica ...

IMAGO. Studi di cinema e media. Nuova serie – Vol. 29

Televisione e Storia. Settant’anni di ricerche, metodologie, approcci storiografici

Gaetana Tiziana Iannone

Sfide educative e progettualità emancipanti delle donne vittime di tratta

La ricerca esplora il fenomeno della tratta delle donne nigeriane accolte nel Sistema Accoglienza Integrazione (SAI), focalizzandosi sui processi e le pratiche all'interno dei contesti di accoglienza

A cura di: Barbara De Angelis

Ambienti flessibili. Creatività, inclusione, ecologia, reale/virtuale. Teorie e buone pratiche per la pedagogia

Gli ambienti rappresentano una caratteristica fondamentale nell’esistenza delle persone. La dimensione spaziale concorre alla costruzione dell’identità, delle narrazioni individuali e collettive, delle forme e delle pratiche attraverso cui si ...