Dominique Memmi

La rivincita della carne. Saggio sui nuovi supporti dell’identità

Se a partire dagli anni Novanta l’allattamento e la percezione del neonato attraverso la pelle, l’osservazione della placenta e il taglio del cordone ombelicale, sono stati incoraggiati come forme ...

A cura di: Cristina Tilli

Spazio al tempo. Significato e uso del tempo per gli assistenti sociali, tra responsabilità e contesto organizzativo.

Il tempo rappresenta un concetto sfaccettato, a cui sin dall’antichità sono stati attribuiti molteplici significati.

Roma Tre Law Review – 01/2021

“Roma Tre Law Review” is a law review sponsored by the Department of Law of the University of Roma Tre.

A cura di: Luca Salvatici, Silvia Nenci

Studio sulla valutazione degli effetti dell’accordo di libero scambio UE-Mercosur sul commercio estero italiano

Lo Studio presenta un’analisi descrittiva dell’interscambio tra Italia e Mercosur e una simulazione controfattuale volta a valutare come l'Accordo di associazione commerciale tra Unione Europea (UE) e Mercosur potrebbe ...

A cura di: Laura Pujia

Rileggere Samonà Re-reading Samonà

Il volume raccoglie l’esito di una call for papers and photos, lanciata nell’autunno del 2018 e promossa dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre e dal Dipartimento ...

A cura di: Luca Pacini, Marco Burgalassi, Pierciro Galeone

I vent’anni della legge 328 del 2000 nella penisola. Le trasformazioni del welfare locale

La Legge n. 328/2000 sul sistema integrato di interventi e servizi sociali ha avuto un rilievo fondamentale nei processi di sviluppo e di innovazione che il sistema dei servizi ...

A cura di: Elena Zizioli, Francesco Pompeo, Giuseppe Carrus, Vincenzo Carbone

La ricerca dipartimentale ai tempi del COVID-19

La pandemia Covid-19 ha comportato conseguenze e trasformazioni prefigurando scenari inediti sul piano economico, sociale e personale, determinando anche nel campo della ricerca l’urgenza di esplorarne le ricadute.

A cura di: Antonio Carratta

Limiti esterni di giurisdizione e diritto europeo. A proposito di Cass. Sez. un. n. 19598/2020

Il 6 novembre 2020 si è svolto un webinar sul tema dei limiti esterni di giurisdizione e del rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE da parte delle Sezioni ...

Giulia Brunori, Michele Zampilli

RICOSTRUIRE ARQUATA. Studi, ricerche e rilievi per la redazione dei piani e dei programmi di ricostruzione e recupero dei centri storici del comune di Arquata del Tronto

All’indomani del terremoto distruttivo dell’autunno-inverno 2016-17, il Comune di Arquata del Tronto è stato uno dei primi del Cratere Sismico, e certamente il più propositivo, nell’aprire un’interlocuzione con le ...

A cura di: Francesco Fiorentino, Laura Santone

Allegretto Vivace. Omaggio a Bruna Donatelli

La nota fondamentale di questo volume, che un gruppo di amici e colleghi dedicano a Bruna Donatelli, è la questione dell’intermedialità, che i vari saggi in esso raccolti declinano ...