A cura di: Vincenzo A. Piccione

Idee e riflessioni per un nuovo umanesimo pedagogico

Gli autori dei saggi raccolti in questo volume riflettono sull’urgenza di un nuovo umanesimo pedagogico e ne propongono una presenza che sia sistemicamente attuale e in grado di una ...

A cura di: Laura Illescas Díaz, Antonio Joaquín Santos Márquez, Jesús Rivas Carmona, Maria Concetta di Natale, Sergio Intorre

Las artes suntuarias al servicio del culto divino (ss. XVI-XVIII)

Prendendo come modello di riferimento l'Osservatorio delle Arti Decorative “Maria Accascina” (Università degli Studi di Palermo)

A cura di: Laura Farroni, Marta Faienza

Gli archivi di architettura nel XXI secolo. I luoghi delle idee e delle testimonianze

Avviare una conoscenza approfondita del complesso mondo degli archivi di architettura, delle loro declinazioni e del loro ruolo culturale è lo scopo della raccolta dei saggi contenuti nel volume.

Alessandra Congedo, Alessio Di Paolo, Carlo Domenico Mottura

A risk-gain-sparsity optimization approach

Uno dei principi fondamentali dei modelli di selezione del portafoglio è la minimizzazione del rischio attraverso la diversificazione degli investimenti.

Jacopo Maria Ricci

Stability of Entropic Risk Measures

L'errore di stima è un tema cruciale che riguarda la selezione di portafoglio.

A cura di: Massimo Donini, Loredana Garlati, Marco N. Miletti, Renzo Orlandi

I cardini della modernità penale dai codici Rocco alle stagioni dell’Italia repubblicana

Il volume raccoglie i risultati di una riflessione interdisciplinare intorno al diritto penale e processuale penale.

RES PUBLICA LITTERARUM. Studies in the classical tradition – XLV/2024

«Res publica litterarum» non cambia la sua missione, in linea con le finalità con cui fu fondata nel 1978 da Sesto Prete alla Kansas University, «rilanciare il concetto di ...

A cura di: Silvia Ciucciovino, Francesco Crespi, Alessandro Toscano

Il lavoro in somministrazione in Italia: quadro regolatorio, percorsi professionali e transizioni. Un’analisi attraverso i big data

Il volume presenta un'analisi approfondita dell'evoluzione del ruolo del lavoro in somministrazione nel panorama del mercato del lavoro italiano

George Gershwin, Emanuele Stracchi

George Gershwin. Rhapsody in Blue

La partitura per piccola orchestra arrangiata da Emanuele Stracchi è una nuova trascrizione della celebre “Rhapsody in Blue” di George Gershwin.

Cesare Salvi

Cinquant’anni di scritti giuridici

Cesare Salvi – giurista, intellettuale e, per un periodo della sua vita, uomo politico – raccoglie in questo volume studi giuridici pubblicati tra il 1973 e il 2023. Il ...