Una comunità locale tra presente e futuro. Senso di appartenenza e coesione sociale nel territorio di Rosignano

Autore:  Marco Burgalassi
Editore: RomaTrE-Press
Data di pubblicazione: maggio 2023
Pagine: 97
ISBN: 979-12-5977-179-7
n° downloads ad oggi: 102

Abstract

Nel tempo le persone che vivono stabilmente su un territorio intessono tra loro legami fiduciari e reti di relazioni. I legami fiduciari e le reti di relazioni sono alla base del sentimento di appartenenza, una condizione soggettiva alimentata dalla condivisione di interessi e percorsi di vita che si pone a fondamento del senso di comunità inteso come attitudine degli individui a riconoscersi membri di una collettività fondata su valori comuni. Numerosi studi hanno evidenziato che il sentimento di appartenenza è positivamente correlato con il benessere psicologico delle persone e con la loro qualità di vita. Il senso di comunità, inoltre, alimenta la coesione sociale, che è una componente essenziale sia per proteggere una collettività dalle dinamiche che possono metterne in discussione la tenuta sia per sostenere processi di crescita e di sviluppo socioeconomico. Una comunità coesa, infatti, è in grado di catalizzare in modo più rapido ed efficace le energie necessarie per affrontare le sfide del cambiamento e per permettere scelte condivise che guardano al lungo periodo. Il destino dei territori, pertanto, è in stretta connessione con la capacità delle comunità locali di saper alimentare al proprio interno dinamiche di coesione sociale. Il libro presenta e discute i risultati di una indagine promossa dalla Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo con l’obiettivo di esplorare il sentimento di appartenenza e il grado di coesione sociale che caratterizzano il tessuto territoriale. L’input al progetto è venuto dal convincimento che il futuro della comunità di Rosignano dipenda, tra le molte altre cose, anche dal modo in cui i cittadini si percepiscono come membri di essa e dalla loro disponibilità a mobilitarsi per essa.

Nella stessa collana