Il volume ricostruisce una missione di volontariato nei Balcani occidentali finalizzata al monitoraggio dei flussi migratori e al sostegno di associazioni locali.
L'elaborato, adottando una prospettiva di pedagogia critica, indaga le condizioni epistemologiche e professionali del discorso pedagogico e delle pratiche educative.
Il presente volume raccoglie gli atti del colloquio italo-cubano tenutosi il 22 aprile 2024, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre e dalla Facultad de Derecho della Universidad ...
Questo saggio esplora la relazione tra gli adolescenti e la casa, intesa sia come spazio fisico che simbolico, analizzando i molteplici universi che i giovani abitano nel contesto contemporaneo
Il volume affronta il tema della dimensione di genere nel lavoro, nel sistema produttivo e nella società con diverse prospettive scientifico disciplinari e con diversi approcci metodologici.
La tematica delle gravi violazioni del diritto internazionale, con particolare riferimento ai profili del loro accertamento e delle conseguenze che ne seguono nei rapporti fra Stati
Il volume raccoglie i contributi del ciclo di seminari sul conflitto arabo-israeliano organizzato nel febbraio del 2024 dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre
In questo volume sono raccolte le relazioni presentate alle «Diciannovesime Giornate di studio Roma Tre - Poitiers»
Quale ruolo può ancora svolgere l’università come istituzione pubblica, in un contesto sempre più orientato alla competizione e alla misurabilità delle performance?
In questo terzo volume della collana editoriale Custodi Consapevoli della Legalità presenta alcuni contributi, in totale cinque, sintesi o estratti di tesi di laurea magistrale o di master universitario ...