Il nucleo tematico sviluppato in questo volume è rappresentato da un approfondimento sul sistema dell’orientamento in generale, con uno specifico focus sulle pratiche finalizzate all’accompagnamento al lavoro dei giovani ...
L’Archivio dettagliato contiene il patrimonio pedagogico conservato nel Fondo Pizzigoni, come raccolto al 2018 e catalogato nel Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Il volume dà conto del percorso di costruzione condivisa della teoria grounded: L’inclusione si costruisce facendo: dalla progettualità finalizzata all’etica della relazione, che nasce dal progetto di ricerca biennale ...
Il presente volume raccoglie le riflessioni e le esperienze maturate all’interno del progetto di formazione e ricerca-azione relativo al Master in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti ...
Una “controscuola” del Sessantotto romano. Il volume ricostruisce l’esperienza pedagogica della «Scuola 725» (1968-1973), attivata a Roma nella baraccopoli dell’Acquedotto Felice da don Roberto Sardelli (1935-2019)
Il testo dà conto delle trasformazioni sociali in senso “multiculturale” del rione Esquilino, concentrandosi su diversi ambiti di interesse di ricerca sociale in chiave transdisciplinare.
Nel corso dell’ultimo decennio, il gruppo di ricerca coordinato da Michele Pellerey e finanziato dal CNOS-FAP ha sviluppato un ambiente on line che raccoglie e mette liberamente a disposizione ...
Il libro raccoglie gli atti del convegno Infanzia: diritti umani, azione educativa, ricerca organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con Amnesty ...
Il volume, che si compone di tre parti – Visioni, Rappresentazioni e Incursioni –, analizza le dinamiche di normalizzazione/assimilazione, così come di esclusione/incorporazione, della disabilità e della diversità, proponendo ...
Il volume affronta alcune questioni relative all’approccio interculturale nella scuola italiana, coinvolgendo i diversi attori impegnati nei processi di educazione e formazione. In particolare, l’obiettivo del lavoro è di ...