Scienze sociali

Scienze sociali

Margherita Colangelo, Francesco Morandi, Vincenzo Zeno-Zencovich

Introduction to European Union Transport Law (IV edition)

A primer for courses on European Union Transport Law, a field of increasing complexity marked by a very strong inter-relation between full competition, State aid, services of general economic ...

A cura di: Anna Aluffi Penini, Fabio Olivieri

The Pedagogue in Europe

Il volume vuole fornire una ricognizione dello stato dell’arte in merito alla professione del Pedagogista in Europa.

Aurora Bulgarelli

Voci Plurali. Educare alla parola

Il volume indaga la parola come questione pedagogica cruciale, esplorandone il ruolo nei processi di formazione individuale e collettiva. La parola non è solo strumento di comunicazione, ma luogo ...

Roma Tre Law Review – 01/2025

The Roma Tre Law Review (R3LR) is an open-source peer-reviewed e-journal which aims to offer a digital forum for scholarly debate on issues of comparative law, international law, law ...

Ignazio Alessi

Le relazioni giuridiche tra normanni e papato in Sicilia. La questione dell’Apostolica Legazia (secc. XI-XII)

Il fondamento giuridico dei numerosi interventi sulla Chiesa di Sicilia attuati dai Normanni durante il periodo in cui governarono l’isola (1061-1198)

Giorgio Lazzaro

Argomenti dei giudici

I due testi di Giorgio Lazzaro che qui sono nuovamente pubblicati comparvero il primo nel 1970, con il titolo Argomenti dei giudici, e il secondo nel 1979, con lo ...

Adele L’Imperio, Emanuela Proietti, Paolo Serreri

Le trasformazioni del lavoro e le sfide del sistema dell’apprendimento permanente. Il Bilancio di competenze per lo sviluppo personale e organizzativo

Il volume affronta due tematiche tra loro profondamente interconnesse, di rilevante interesse scientifico e di stringente attualità: da un lato, le trasformazioni del lavoro nell’epoca della quarta rivoluzione industriale; ...

Gino Gorla

El contrato. Problemas fundamentales tratados segun el método comparativo y casuistico. Tomo II

Cuando, en 1954, se publicaron los dos volúmenes de Gino Gorla dedicados a “El Contrato”, la doctrina italiana del derecho civil, impregnada de conceptualismo pandectista, casi no se dio ...

Gino Gorla

El contrato. Problemas fundamentales tratados segun el método comparativo y casuistico. Tomo I

Cuando, en 1954, se publicaron los dos volúmenes de Gino Gorla dedicados a “El Contrato”, la doctrina italiana del derecho civil, impregnada de conceptualismo pandectista, casi no se dio ...

Greta Mastroianni Greco

Voci fuori dal coro. Il femminismo libertario americano contemporaneo

Il libertarismo, corrente del pensiero politico americano nata in opposizione al New Deal, concepisce la libertà come diritto individuale fondato sui diritti di proprietà e vincolato dal Principio di ...