Scienze sociali

Scienze sociali

A cura di: Ines Guerini

Per una didattica inclusiva. Esperienze di ricerca e formazione nei corsi di specializzazione sul sostegno

Il volume intende riflettere sulle finalità pedagogiche del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

A cura di: Sandra Chistolini

La scuola nello spazio Mondo. Il Progetto FISR 2020 S.M.A.R.T. e la formazione universitaria in outdoor education

Il volume raccoglie la seconda serie dei “Quaderni di Pedagogia Digitale” in formato interattivo e a carattere internazionale.

Carlo Cardia

Ateismo e libertà religiosa

Pubblicato nel 1973, il libro si è imposto all’attenzione della comunità scientifica, segnando un punto fermo nel dibattito sulla libertà religiosa.

A cura di: Alberto Pezzi

Studi e ricerche del Dipartimento di Economia Aziendale

Il volume presenta studi e ricerche svolte dai membri del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre nel corso del 2023

A cura di: Oliviero Frattolillo

La doppia sfida della transizione ambientale e digitale

La Scuola Dottorale in Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre

A cura di: Cinzia Angelini, Concetta La Rocca

La Serie del Dottorato TRES – 2/2023

La Serie del Dottorato TRES si colloca all’interno della prospettiva editoriale della Collana Quaderni del Dipartimento di Scienze Della Formazione dell’Università Roma Tre e ne condivide le finalità, gli ...

Michele Taruffo

Studi sulla rilevanza della prova

L’opera costituisce uno dei capisaldi degli studi processualcivilisti in Italia in materia di prova

A cura di: Francesco Agrusti

Educazione e Intelligenza Artificiale

Il primo volume della collana “Educazione e Intelligenza Artificiale”

A cura di: Francesco Spandri, Luca Pietromarchi

Littérature et économie. Relire La Maison Nucingen de Balzac

I contributi riuniti in questo volume propongono una riflessione sull’opera letteraria attraverso una pluralità di approcci e di prospettive.

Andrea Gheno, Chiara Sansoni, Jessica Riccioni, Maria Alessandra Congedo, Massimiliano Corradini

Portfolio selection using behavioral models

Nell'ambito dei problemi di scelta in condizioni di rischio introduciamo un nuovo modello comportamentale e implementiamo un'analisi empirica basata sul confronto con il classico approccio della Teoria del Prospetto